Tre giorni di Lubiana, aggiornamenti
Finisce male, almeno numericamente, sul parquet di Kranj. Dopo una giornata passata in giro per la capitale slovena, i lenocini romagnoli viaggiano verso Kranj per affrontare una squadra dal grande palmares, che ha prodotto in passato Gregor Fucka e Sani Becirovic. Dopo un primo quarto di relativa parità, i padroni di casa mettono la freccia prima dell’intervallo e chiudono i conti in avvio di terzo quarto, anche grazie alle difese a zona, utilizzabili in Slovenia ma non ancora in Italia, a causa dei regolamenti per Under13. I leoncini si battono, graffiano, ma l’onda slovena non è (90-48 il finale); ci si accontenta allora della prova di carattere, della voglia di lottare fino alla fine e del grande contributo dei due ragazzi del ’99 al seguito della squadra.
Nel post partita la delusione è tanta, ma svanisce rapidamente davanti ai giganteschi piatti di pollo, riso e patate del ristorante!
Vi dovevamo i risultati dell’Andrea Costa Imola: a Kranj i biancorossi hanno perso di 14, a Grosupje di 12 (53-41). Stamattina sfide di enorme fascino, sul parquet del palasport Hala Tivoli, impianto da oltre seimila spettatori a ridosso del centro città: per Ravenna alle 10 c’è , alle 11:30 Olimpia Lubiana – Andrea Costa Imola.
Dopo pranzo tutti in pullman, alle 16 ci attendono le grotte di Postumia. Torneremo stanotte, forse un po’ tardi…anche se dobbiamo dirvi la verità: stiamo incontrando squadre più esperte, più forti, perdiamo e facciamo la fatica che avevamo preventivato e che volevamo fare. Ma ci stiamo divertendo tanto e qui sono pochi quelli che hanno voglia di tornare a casa! A risentisti tra qualche ora!
mdg