• 03/06/2023
  • Commenti disabilitati su Nicola Giordano e Ivan Onojaife convocati per il raduno nazionale U20

Nicola Giordano e Ivan Onojaife convocati per il raduno nazionale U20

Convocazione in nazionale Under 20 per Nicola Giordano e, come riserva a casa, per Ivan Onojaife, selezionati da Coach Alessandro Magro per il raduno in programma dal 12 al 26 giugno 2023 a Calalzo di Cadore, in Provincia di Belluno, per iniziare a preparare l’Europeo di categoria (8/16 luglio a Heraklion in Grecia).

A entrambi i ragazzi vanno le congratulazioni di tutta la famiglia giallorossa.


  • 25/05/2023
  • Commenti disabilitati su L’OraSì saluta l’A2 dopo 10 anni con una sconfitta al fotofinish contro la Stella Azzurra

L’OraSì saluta l’A2 dopo 10 anni con una sconfitta al fotofinish contro la Stella Azzurra

Era il 9 giugno 2013 quando il Basket Ravenna conquistava per la prima volta la Serie A2, vincendo la finale dei playoff dell’allora LNB. Oggi, dopo 10 stagioni caratterizzate da tante soddisfazioni e risultati sorprendenti, con due semifinali playoff e una finale di Coppa Italia, oltre al rimpianto del primo posto in classifica bruciato dal Covid, la pallacanestro giallorossa saluta la Serie A2 chiudendo una stagione difficile, cominciata con il salvataggio della società in extremis e un budget molto ridotto, con un’amara retrocessione.

L’ultima partita del campionato, che ha visto l’OraSì ospitare la Stella Azzurra Roma, già certa della salvezza, si è svolta nel surreale palcoscenico del Flaminio di Rimini, concesso gratuitamente in segno di solidarietà dopo che l’emergenza alluvione ha messo fuori uso il Carisport di Cesena, e il PalaCosta di Ravenna è stato utilizzato come hub per i cittadini costretti ad abbandonare le proprie case, rimasto a porte chiuse a causa della mancanza di tempo per approntare il necessario piano di sicurezza. Prima della palla a due un minuto di silenzio proprio in onore delle vittime del maltempo in Romagna.

In una gara, per altro decisiva per i destini di Casale Monferrato e Rieti, le due squadre si sono confrontate su buoni ritmi, con tanti giovani del vivaio romano sugli scudi. Buono l’impatto anche dei giovani di Ravenna, con minuti importanti e di grande intensità per Giovannelli a Laghi. Ai giallorossi non sono però bastati i 15 punti di un ottimo Oxilia, miglior realizzatore della gara, e i 13 di Petrovic, con la tripla della possibile vittoria di capitan Musso (9 punti, tutti nella ripresa) cancellata giustamente dagli arbitri per pochi decimi di secondo oltre la sirena.

La partita

Ravenna, messa in campo da Coach Lotesoriere con il classico quintetto Anthony-Bonacini-Musso-Petrovic-Vrankic, ha pagato in avvio i tanti giorni di allenamenti mancati causa alluvione, partendo tra l’altro 0/10 da 3 punti nonostante tanti buoni tiri costruiti, e pagando poi dazio in transizione difensiva. I giallorossi, finiti anche a -15 nella prima metà di gara, e fino a -13 nel terzo quarto (37-50), hanno onorato l’impegno e la maglia rimontando nel finale.

Nella seconda parte del quarto periodo gli ospiti hanno nuovamente allungato dal +3 (58-61) al +10 (58-68), ma due triple di capitan Musso e un canestro con fallo realizzato da Oxilia hanno riaperto tutto, con l’OraSì arrivata a  -2, sul 69-71, con palla in mano a 25” dalla sirena. Il primo tentativo di tiro della vittoria di Musso non trova però il ferro e, sul pregevole rimbalzo in attacco del giovanissimo Laghi, il secondo tentativo del capitano, andato a segno, arriva però oltre la sirena per pochi decimi di secondo.

Vince la Roma (69-71) degli ex giallorossi Givens (tenuto a riposo), Chiumenti, Giachetti e Trovato, vendicando la sconfitta dell’andata, e Casale Monferrato conquista i playout, con Rieti che retrocede assieme a Ravenna.

Il post-partita

Il commento alla partita e alla stagione di Coach Lotesoriere è disponibile sulla pagina Facebook della società: https://fb.watch/kLMWItPqxF/

Il tabellino

OraSì Basket Ravenna – E-Gap Stella Azzurra Roma 69-71 (14-24, 33-40, 52-56)

Ravenna: Anthony 9, Giordano 8, Musso 9, Bartoli 5, Oxilia 15, Vrankic 6, Onojaife 2, Galletti ne, Giovannelli 2, Petrovic 13, Laghi, Bonacini. All.: Alessandro Lotesoriere. Ass.: Roberto Villani, Giovanni Piastra.

Stella Azzurra: Innocenti 10, Wilson 13, Fresno 3, Nikolic 5, Giachetti 4, Chiumenti 8, Pugliatti 8, Rapini, Ferrara 10, Salvioni 10, Givens ne. All.: Luca Bechi. Ass.: Fabio Micheletto.

Arbitri: Alessio Dionisi di Fabriano (AN), Marco Rudellat di Nuoro e Sebastiano Tarascio di Priolo Gargallo (SR).


  • 25/05/2023
  • Commenti disabilitati su La gara di questa sera a Rimini si disputerà a porte chiuse

La gara di questa sera a Rimini si disputerà a porte chiuse

La partita Basket Ravenna-Stella Azzurra Roma, in programma questa sera al Flaminio di Rimini alle ore 20.00, si disputerà a porte chiuse.

Questa decisione dopo aver preso atto della mancanza di tempo necessario per approntare il necessario piano di sicurezza relativo alla concessione della licenza di pubblico spettacolo.


  • 25/05/2023
  • Commenti disabilitati su L’OraSì saluta l’A2 ospitando la Stella Azzurra Roma a Rimini

L’OraSì saluta l’A2 ospitando la Stella Azzurra Roma a Rimini

Con la retrocessione in Serie B purtroppo già sancita matematicamente dai risultati di domenica scorsa, l’OraSì saluta la Serie A2 nel recupero dell’ultima giornata del Girone Salvezza contro la Stella Azzurra Roma, giovedì 25 maggio.

Data la perdurante indisponibilità del PalaCosta (il palazzetto è allestito ad hub per i cittadini evacuati in diverse zone del comune), la partita si svolgerà al Flaminio di Rimini (concesso gratuitamente in segno di solidarietà con la nostra città), alle ore 20, con ingresso gratuito e offerta libera il cui incasso verrà devoluto alla Croce Rossa Italiana in favore della nostra comunità colpita da una così grave alluvione.

Con gran parte dei verdetti del girone già emessi, tra cui la matematica salvezza degli avversari di Roma, Ravenna potrebbe però, con una vittoria evitare l’ultimo posto della classifica finale. La partita è inoltre decisiva per i destini di Rieti e Casale Monferrato: in caso di successo giallorosso, infatti, la parità a 3 squadre manderebbe ai playout Rieti per classifica avulsa (con appunto Ravenna, penultima, e Casale retrocesse); se dovesse vincere Roma invece l’OraSì sarebbe ultima, retrocessa con Rieti, e Casale ai playout.

La palla a due è in programma alle ore 20 di giovedì 25 maggio, al palasport Flaminio di RImini. Arbitri della partita saranno Alessio Dionisi di Fabriano (AN), Marco Rudellat di Nuoro e Sebastiano Tarascio di Priolo Gargallo (SR).

Il pre partita di Coach Alessandro Lotesoriere

“Ci apprestiamo a giocare questa partita con il primo pensiero che va a quello che è accaduto alla nostra terra in questi ultimi giorni. Il fatto di poter riprendere a giocare una partita di basket speriamo sia un segnale di un ritorno graduale alla vita normale: sebbene sappiamo che non può essere una partita a mettere a posto i danni, speriamo possa trattarsi di una distrazione di un paio d’ore per le persone.

Dal nostro punto di vista siamo riusciti a tornare in palestra soltanto martedì, ma ci teniamo a chiudere bene in questa stagione difficile. Vogliamo onorare questo ultimo impegno, innanzitutto per noi stessi, per questo gruppo, per la maglia e per i nostri tifosi, e anche nel rispetto di due squadre che attendono il nostro verdetto per conoscere il loro. Affrontiamo una squadra di valora, come avevamo detto già all’andata, che si è salvata in maniera diretta da questo girone: questo è uno stimolo in più perché vogliamo dimostrare che noi non eravamo così distanti dall’ambire a quell’obiettivo che purtroppo non abbiamo raggiunto”.


  • 23/05/2023
  • Commenti disabilitati su Grande solidarietà dalle altre società per l’emergenza alluvione, la partita di giovedì si giocherà a Rimini alle 20

Grande solidarietà dalle altre società per l’emergenza alluvione, la partita di giovedì si giocherà a Rimini alle 20

Mentre la Romagna comincia a rialzarsi dalle alluvioni che l’hanno colpita nei giorni scorsi, il Basket Ravenna ha ricevuto, nel momento più difficile per la sua terra, sostegno e solidarietà da molte altre società di pallacanestro.

Rimini ha fornito la disponibilità del proprio impianto per disputare l’ultima gara del campionato, in programma giovedì contro la Stella Azzurra Roma, data la perdurante indisponibilità del PalaCosta (il palazzetto è allestito ad hub per i cittadini evacuati in diverse zone del comune).

Il direttore sportivo biancorosso Davide Turci ha fatto da tramite con il Comune di Rimini che, a sua volta, ha concesso l’utilizzo del Flaminio gratuitamente in segno di solidarietà con la nostra città.

La gara si svolgerà quindi al Flaminio alle ore 20, con ingresso gratuito e offerta libera il cui incasso verrà devoluto alla Croce Rossa Italiana in favore della nostra comunità colpita da una così grave alluvione.

Ma anche da fuori regione il Basket Ravenna ha ricevuto concreta solidarietà. La JuVi Cremona, tramite il suo presidente Enrico Ferraroni, ha donato una somma economica. Un gesto inaspettato e molto apprezzato, che mette in luce ancora una volta il valore dello sport in questi momenti difficili.

La pallacanestro è specchio della comunità, e anche per questo molti giocatori e membri dello staff giallorosso stanno partecipando come volontari alle operazioni di pulizia e aiuto alla popolazione nelle zone più colpite dall’alluvione.