Dieci su dodici per l’Acmar: al PalaCosta cade anche Villafranca
Acmar Ravenna-Tosoni Villafranca 84-76
(17-16, 43-34, 61-55)
Acmar Ravenna: Filattiera 14, Zambrini 13, Davolio 2, Amoni 20, Frigoli, Morigi ne, Barbieri 7, Sanlorenzo 4, Quartieri 14, Bosio 10.
All. Ciocca
Tosoni Villafranca: Bertasi ne, Polettini 9, Accini 4, Faccioli 14, Bolcato, Ferrari 8, Dalfini 22, Mori 12, Cobelli ne, Garofalo 7.
All. Bianchi
ARBITRI: Soavi, Venturi
T. da 2: Ravenna 23/45 51%, Villafranca 18/38 47%
T. da 3: Ravenna 6/17 35%, Villafranca 5/17 29%
T. liberi: Ravenna 20/22 91%, Villafranca 25/32 78%
Rimbalzi: Ravenna 35 (26 dif, 9 off), Villafranca 35 (23 dif, 12 off)
Ritmi altissimi fin dalle battute iniziali. Villafranca mette grandissima pressione in difesa sui lunghi giallorossi. Sono le difese a dominare la prima parte di gara: si lotta molto sotto i tabelloni, ma si segna poco. Ravenna ci prova allora dalla distanza ma non trova la precisione.
In apertura di secondo quarto Davolio si infortuna gravemente a una caviglia, ricadendo male, dopo un tiro, sul piede di Polettini. Ciocca si affida a un quintetto piccolo e veloce che alza il ritmo e manda in difficoltà la squadra veneta. Filattiera entra con facilità tra le maglie della difesa ospite e mette a segno 10 punti nel solo secondo quarto. Sulla sirena Zambrini ruba palla
regalando a Ravenna il massimo vantaggio +9 all’intervallo lungo, 43-34. Dopo l’intervallo, Mori riporta in scia i veronesi con una tripla e due liberi, 47-44. Ravenna arriva presto ai cinque falli di squadra, mandando
spesso in lunetta gli avversari, ma mantiene il naso avanti con Zambrini e Amoni, 51-47. La partita si innervosisce e un attivissimo Bosio, due volte in lunetta, da la spinta ai giallorossi, che con una bomba di Quartieri ritrovano
un margine di 9 punti, 59-50. Mori chiude il terzo quarto.
La battaglia sotto i canestri continua anche nell’ultima frazione. Villafranca entra in ritmo prima di Ravenna e si porta a -1 in apertura di quarto, grazie a una tripla di Garofalo e a Ferrari. Filattiera e Quartieri rispondono
riportando il margine a +9 a metà tempo. Filattiera rifiata in panchina e ci pensano Zambrini e Quartieri a riportare Ravenna a distanza di sicurezza, 75-64. Villafranca continua a vedere poco il canestro, ma grazie alle frequenti gite in lunetta recupera costantemente terreno. Una bomba di Amoni a 1’47” dal termine, sembra togliere Ravenna dal momento di difficoltà. Ma un fallo tecnico
fischiato alla panchina giallorossa riporta i veneti a due possessi, 80-76, a 50” dal termine.
Quartieri strappa letteralmente dalle mani di Polettini la palla del potenziale -2 e va in lunetta sul susseguente fallo. Filattiera segna i due liberi finali che regalano a Ravenna la decima vittoria nelle ultime dodici gare: 84-76.
Da “IL Resto del Carlino”