Prossima Partita
Classifica
Pos | Team | PTI | V | P |
---|---|---|---|---|
1 | ![]() | 16 | 5 | 2 |
2 | ![]() | 16 | 5 | 3 |
3 | ![]() | 16 | 5 | 2 |
4 | ![]() | 14 | 4 | 4 |
5 | ![]() | 14 | 4 | 4 |
6 | ![]() | 12 | 3 | 5 |
7 | ![]() | 12 | 3 | 5 |
8 | ![]() | 10 | 2 | 6 |
Nella giornata di ieri, giovedì 7 maggio, si è tenuto in videoconferenza il Consiglio Federale della FIP, presieduto dal dott. Giovanni Petrucci.
“Come stabilito il 15 aprile scorso, il Consiglio federale ha disposto la conclusione della stagione sportiva 2019/2020 dei campionati di Serie A e di Serie A2 – si legge nel comunicato della FIP – Il Consiglio ha quindi stabilito di non assegnare i titoli di Campione per la Serie A e A2 e di non prevedere retrocessioni nel Campionato di Serie A né promozioni e retrocessioni nel Campionato di Serie A2.
Il Presidente Petrucci ha invitato le Leghe a stabilire quanto prima le date per lo svolgimento delle gare ufficiali per la stagione 2020/2021 per poter permettere al prossimo Consiglio federale di deliberarne l’approvazione. L’indicazione data dalla FIP è quella di far ripartire le gare ufficiali entro ottobre.
Per contrastare la crisi derivante dall’emergenza COVID-19, la FIP ha determinato un intervento complessivo di 6.7 milioni di euro così suddivisi: 4 milioni di euro in tasse da non versare per le società nella stagione 2020/2021, 2 milioni di euro di premialità confermate da destinare alle società aventi diritto e 700.000 euro destinati ai Comitati Regionali FIP per le attività sportive del territorio”.
Pos | Team | PTI | V | P |
---|---|---|---|---|
1 | ![]() | 16 | 5 | 2 |
2 | ![]() | 16 | 5 | 3 |
3 | ![]() | 16 | 5 | 2 |
4 | ![]() | 14 | 4 | 4 |
5 | ![]() | 14 | 4 | 4 |
6 | ![]() | 12 | 3 | 5 |
7 | ![]() | 12 | 3 | 5 |
8 | ![]() | 10 | 2 | 6 |