• 28/02/2025
  • News, Stampa, Uncategorized
  • Commenti disabilitati su Ravenna lotta ad armi pari contro la capolista ma esce sconfitta per un soffio

Ravenna lotta ad armi pari contro la capolista ma esce sconfitta per un soffio

Novanta punti segnati ed una prestazione d’alto livello fino all’ultimo minuto non bastano a Ravenna per avere la meglio su Roseto, che si conferma sempre di più leader indiscussa del girone.
Il primo parziale, realizzato in apertura da Roseto, è tutto di marca Sacchetti, che segna sette dei primi nove punti dell’incontro, a cui i giallorossi rispondono prima con la tripla di Brigato e poi con le due realizzate da Casoni. L’OraSì sfrutta il proprio momento positivo dalla distanza, impattando il match a quota quattordici dopo il canestro di Gay, e trovando il primo vantaggio del match con Casoni (11, 4/4 nel primo parziale), sempre da dietro l’arco. Ad un minuto dalla fine del quarto, Munari realizza cinque punti consecutivi grazie ai quali i padroni di casa chiudono la prima frazione sul 26-27.
Il secondo periodo inizia sulla falsa riga del primo, con la tripla di Tyrtyshnyk e la difesa di squadra che mantengono i bizantini a contatto. A quattro minuti dall’inizio del quarto, Ravenna prova ad allungare per la prima volta, grazie ad altri tre punti segnati da Tyrtyshnyk e dalla presenza a rimbalzo d’attacco di Ferrari, che realizza più di un canestro dentro all’area piccola. Roseto è brava a tornare a contatto sfruttando il bonus avversario, ma i romagnoli chiudono la prima metà di gara in vantaggio, grazie alle due triple consecutive di Gay, che accendono anche il PalaCosta.
All’inizio del secondo tempo, che riprende sul 52-50, è sempre il numero 44 giallorosso a suonare la carica per i suoi compagni, realizzando altri due canestri da dietro l’arco nel giro di un minuto, che portano la sua squadra ad otto punti di vantaggio. Dopo aver impattato a quota sessanta a metà della terza frazione, Brigato trova quattro punti consecutivi che riportano avanti l’OraSì, prima dei tre canestri dalla distanza segnati dagli abruzzesi, che chiudono la terza frazione sul 66-75.
I bizantini accorciano subito lo svantaggio all’inizio dell’ultimo quarto grazie all’ennesimo tentativo da dietro ai 6 metri e 75, stavolta segnato da Brigato. Dopo poco più di tre minuti, i padroni di casa si riportano a soli tre punti di svantaggio, grazie alla difesa a zona ed al canestro segnato da Dron, mentre gli avversari sfruttano principalmente i viaggi in lunetta guadagnati grazie alle penetrazioni per mantenere la leadership. Negli ultimi minuti le due squadre aumentano ulteriormente il ritmo di un match già molto dinamico e, quando mancano sessanta secondi, Tyrtyshnyk riporta i suoi a tre lunghezze di distanza. I due liberi segnati da Durante e l’ultimo tentativo del 34 ravennate che si spegne sul ferro, però, chiudono definitivamente la partita, che termina sul 90-95.
Il campionato non concede soste all’OraSì, che già da domani sarà chiamata a dimenticare la sconfitta subita, per preparare al meglio l’impegnativa trasferta di domenica contro Jesi, con il fischio d’inizio previsto per le 18:00.

PARZIALI:
26-27 1º Quarto
26-23 2º Quarto
14-25 3º Quarto
24-20 4º Quarto
90-95 Finale

TABELLINI:
Ravenna: Brigato 10, Ferrari 15, Munari 7, Crespi 8, Casoni 13, De Gregori 0, Tyrtyshnyk 13, Dron 4, Gay 20, Battistini n.e., Pezzi n.e.

Roseto: Tsetserukou 4, Donadoni 11, Durante 20, Sacchetti 19, Tiberti 13, Pastore 5, Dellosto 5, Guaiana 26, Stankovic 3, Traini n.e., Zanier n.e., Buscicchio n.e.


Comments are closed.