Piccoli giovani crescono: la sinergia tra Ravenna e Argenta
Ravenna e Argenta distano 35 minuti di auto, ma da aprile 2018 sono molto più vicine, grazie ad un progetto che parte dalle radici della pallacanestro romagnola e guarda lontano.
Una connessione nata di concerto tra i settori giovanili di Basket Ravenna e Cestistica Argenta, con la condivisione degli spazi di allenamento, di giocatori e di staff, che già al suo primo anno di vita ha portato grandi soddisfazioni, anche sportive.
I capifila del progetto sono Maurizio Massari e Daniele Carnaroli, responsabili dei settori giovanili delle due franchigie, nonché capo allenatori rispettivamente dell’Under15 e dell’Under14.
Gli U14 Elite sono il primo frutto di questa sinergia, che ha portato ad assemblare e sviluppare un team che si è preso la soddisfazione di concludere il proprio girone imbattuto con 20 vittorie, conquistare il terzo posto assoluto in regione e di accedere al concentramento interzona Veneto/Emilia-Romagna/Marche/Friuli.
“Siamo partiti il 20 agosto cercando di mettere insieme i ragazzi provenienti dalle due realtà – spiega Daniele Carnaroli – con allenamenti intensivi ad Alfonsine, tre giorni a settimana: subito sono emerse le potenzialità di gruppo che non ha tardato a conoscersi e amalgamarsi. Un processo più veloce rispetto alle aspettative, per le grandi qualità dei ragazzi, che sapevano di essere penalizzati dal punto di vista del minutaggio in campo, ma che sarebbero migliorati per quanto riguarda l’aspetto personale e di predisposizione al sacrificio per la squadra”.
L’U15 di Eccellenza
I ragazzi dell’U15 di Eccellenza, opposti alle migliori formazioni della regione, si sono ben comportati: il loro livello di competitività è cresciuto di mese in mese e, nonostante il ruolino di marcia abbia contato 5 vittorie e 17 sconfitte, si sono presi la soddisfazione di battere anche squadre approdate poi alle fasi interregionali.
“Come staff cerchiamo ogni giorno di trasmettergli il massimo dell’apporto a livello umano, fisico e tecnico perché la loro passione lo merita davvero”, commenta Maurizio Massari che poi dice la sua sul binomio Ravenna-Argenta. “Questa collaborazione è nata perché c’è la forte volontà di essere un punto di riferimento a livello territoriale e non solo cittadino. Con il gruppo U14, in uscita da un anno ricco di soddisfazioni, si sta già lavorando sulla continuità di progetto su quella che sarà l’U15 di Eccellenza nella stagione 2019/2020. Così come si stringerà la collaborazione sui ragazzi del 2004, che porterà il futuro gruppo U16 Eccellenza ad un sensibile innalzamento del proprio livello di competitività”.
Da Argenta gli fa eco Daniele Carnaroli: “Per noi questo progetto ha un grande valore, perché ci permette di costruire una partnership da un lato efficace, dall’altro rispettosa della nostra identità consolidata, da tradizione cestistica di primo livello. Un progetto da intendere su due piani: alzare l’asticella dei ragazzi, migliorare la qualità del gruppo e dei gruppi futuri; estendere la presenza sul territorio verso Ravenna, società con cui condividiamo pienamente filosofia e modo di lavorare”.
Dialogo, idee, condivisione e collaborazione: queste le parole chiave per una partnership destinata a crescere e brillare sotto una buona stella.