• 15/04/2019
  • Stampa
  • Commenti disabilitati su Rassegna stampa 15 aprile: Corriere Romagna

Rassegna stampa 15 aprile: Corriere Romagna

AGOSTINO GALEGATÌ
Il grande sogno sta diventando un grande incubo. Piacenza dopo
il successo all’andata dopo due overtime espugna il De André al
45′ rimandando all’ultima di campionato i rispettivi destini.
Lo scivolone e la risalita
L’OraSì per 2′ non scende in campoelaBakeryconCastelliePastore trova tre possessi di vantaggio ( 1 -9). Ravenna non paga ulteriormente dazio e trova il primo canestro dal campo dopo 5’38” con la tripla di Montano, bissata da Smith per il 7-11. La Bakery però non perde l’inerzia e con il gioco da tre punti di Appling ritrova il+8 sul 9-17a2’24” dal primo intervallo breve. Sono le bombe “ignoranti” giallorosse a portare il controparziale 10-0 e per la prima volta in vantaggio iromagnoli con quella decisiva di Marino a fil di sirena (19-17). Sono due super giocate di Smith e Cardillo che innescano lo stesso Smith a portare ulteriore ossigeno e una spallata alla partita con il braccio armato di capitan Masciadri e Smith ad aggiornare il massimo vantaggio interno sul 40-30 al 17.
Il tesoretto evapora
Il -I-10 è però destinato a evaporare nel giro di pochi istanti: dal
50-40, infatti, Pastore si carica la squadra sulle spalle per il 50-48 al 23′. L’Atlante di Ravenna è Hairston, una sua perentoria bimane riporta il + 7 sul tabellone del De André (58-51). L’OraSì mantiene il vantaggio tra botte e risposte ma alcune disattenzioni difensive clamorose come quelle sulle triple di Appling e Castelli costano carissimo e il sorpasso biancorosso sul 68-70 è realtà quando
mancano 4’20” alla fine. Ennesima volata senza gioia
La squadra di Mazzon si rimette in moto con i liberi di Smith
(-3’33”) ma perde Cardillo per falli. Tra errori e orrori romagnoli
Appling regala anche il + 5 ai suoi (72-77 a -2’07”). Ai liberi di Marino risponde Castelli (74-79). A 70″ dalla fine Hairston fa 1/2 a
cronometro fermo, poi Castelli spara l’airball che favorisce il contropiede di Smith per il -2 e sul successivo possesso biancorosso
Appling commette fallo in attacco a -18″. L’ultimo possesso non è
da deboli di cuore, Smith sbaglia ma Hairston è il più lesto per il
gancio volante che manda tutti ai supplementari. La guardia americana dell’OraSì inaugura l’overtime (81-79), Castelli risponde
con un libero, Sull’87-87 si arriva agli ultimi 79″ con palla in mano agli ospiti che rovesciano con Green ma Montano bombarda.
Appling regala il nuovo vantaggio biancorosso, Ravenna manda
sul ferro la tripla con il solito Smith e poi subisce il 90-92 da Green con 3″18 dalla sirena con Smith che ripete l’errore precedente.
LE PAGELLE
Masciadri e Montano
degne spalle di Smith
Male Jurkatamm
MARINO 6 Tenta sempre di dare
il giusto ritmo alla squadra ma
non sempre ci riesce. Mette tre
bombe ma ha anche il torto di
non segnare nei momenti caldi.
SMITH 7.5 Dopo un avvio
impalpabile comincia il suo show
fatto di pure invenzioni in attacco
anche se la difesa sul perimetro
lascia a desiderare. Male da tre
ma nel finale e nell’overtime
tiene a galla una squadra in
grossa difficoltà. Chiude a quota
33 con 4 rimbalzi e 4 assist per
un+24 di valutazione.
JURKATAMM 5 Serataccia per il
giovane estone al quale non
manca certo la volontà ma in
evidente difficoltà a entrare in
partita.
HAIRSTON 6 Sonnecchia nel primo
tempo dove vede pochi palloni. Non
preciso al tiro è però fondamentale
con un tap-in a 5″ dal termine a
regalare, come a Mantova, il
supplementare. Chiude con una
doppia con 10 punti e 12 rimbalzi per
una valutazione di +15.
GANDINI6 Partito in quintetto
sbaglia subito le prime conclusioni
poi cerca di dare una mano in
attacco con 4 assist e 5 rimbalzi.
MASCIADRI 6.5 Prestazione di
gran sostanza specie nel secondo
quarto con tre triple e tanta difesa.
Bene anche nelle frazioni
successive, 15 di valutazione.
MONTANO 6.5 Pur con qualche
sciocchezza difensiva è lui che
innesca la rimonta da tre: 12 punti, 5
rimbalzi e +15 di valutazione.
CARDILLO 6 Solita grande difesa
cercando, esce per cinque falli dando
tutto sul parquet dove cattura 9
rimbalzi. Avesse anche la mano
giocherebbe sempre in categoria
superiore. M


Comments are closed.