Rassegna stampa 31 ottobre: Il Resto del Carlino
Taglio del nastro ‘Ravenna nel cuore’ offre la nuova sala pesi
È stata inaugurata ieri sera presso il Pala Costa la nuova sala pesi ad uso esclusivo del Basket Ravenna, uno spazio messo a disposizione del sodalizio giallorosso da parte dei soci del Club Ravenna nel Cuore. Erano presenti, oltre a tutta la prima squadra dell’OraSì, anche i vertici societari, i membri del Club Ravenna nel Cuore e l’assessore allo sport Roberto Fagnani. Vianello ha ringraziato il Club aggiungendo che «si tratta dell’ennesima dimostrazione di affetto per questa squadra e questa società». Milko Bertagna, presidente di Ravenna nel Cuore: «Credo che tra le finalità per cui è nato questo Club ci sia quella di fare iniziative concrete e questa palestra è un buon inizio.»
• Ravenna SI AVVICINA a grandi passi il derby di sabato sera con l’Unieuro Forlì, e la posta in gioco per l’OraSì è altissima poiché dopo la disfatta di Udine la squadra è sotto esame ed è obbligata a dare un segnale di risveglio. Dall’altra parte Forlì invece vive una condizione opposta poiché ha perso soltanto una volta in cinque partite e lo ha
La classifica Con soli U punti in 5 gare piange, ma a preoccupare sono le due batoste subite
fatto con Montegranaro, che si sta confermando una vera e propria corazzata, e soprattutto senza Giachetti e Donzelli. Jacopo Giachetti, prestigioso ex della sfida, sta cercando di tornare a disposizione per il derby dopo due gare di assenza. «Era da diverso tempo che non saltavo due partite di fila e ho tanta voglia di giocare – afferma lo stesso Giachetti -. Ho avuto un piccolo problema muscolare che sta migliorando di giorno in giorno, pertanto a Ravenna spero proprio di esserci». Il giocatore ha saltato la vittoriosa trasferta di Ro
seto e la sfida con Montegranaro, al pari di Donzelli il quale lamenta una lesione alla spalla. Su quest’ultimo il dubbio sarà sciolto soltanto a ridosso della partita di sabato, mentre l’ex giallorosso ha più chances di esserci.
LO STESSO Giachetti prosegue: «Peccato avere sostenuto tre partite in una settimana con tante assenze. Con Montegranaro sono state le rotazioni ridotte a penalizzarci, ma finché la condizione fisica ha retto, la squadra ha giocato alla pari». E lo stesso play non nasconde il suo stupore nel vedere Ravenna prendere certe imbarcate. La squadra in estate aveva destato ben altra impressione: «Quando l’abbiamo incontrata mi sembrava un gruppo già ben amalgamato, solido, quindi mi stupisce vedere certi risultati. Io ho visto soltanto la partita con Montegranaro ed è stata una bella batosta. Evidentemente – aggiunge il play toscano – l’OraSì deve ancora sistemare qualche particolare. Ma questo vale per loro come per molte altre squadre, tra le
quali anche la nostra». Tuttavia Giachetti non si fida della faccia dimessa dell’OraSì: «Gioca in casa e ha bisogno di riscattarsi quindi darà il massimo delle sue possibilità. La società ha fatto investimenti importanti, ha preso due americani secondo me di alto livello e ha tenuto Masciadri e Montano che sono ottimi giocatori e sapranno cosa fare all’interno dello spogliatoio per spronare i compagni. Inoltre Mazzon è un allenatore di notevole esperienza e quando metteranno a posto alcune cose, faranno sicuramente un campionato di alto livello». Per Giachetti una sola stagione a Ravenna, non proprio fortunata, senza nemmeno il tempo per farsi amare dal pubblico. «Non so quale accoglienza mi riserveranno conclude -, sarà una loro decisione. Da parte mia c’è sempre stato il massimo impegno sul campo e la massima correttezza, ho dato tutto quello che potevo dare a Ravenna. Ma, come dicevo, penserò soltanto alla partita perché ho molta voglia di giocare». Stefano Pece