• 26/10/2018
  • Stampa
  • Commenti disabilitati su Rassegna stampa 26 ottobre: Il Resto del Carlino

Rassegna stampa 26 ottobre: Il Resto del Carlino

Stefano Pece
¦ Ravenna
L’ORASÌ vince la sua prima partita casalinga in maniera piuttosto convincente battendo 81-71 una Cento coracea e mai arrendevole. Smith insiste nel gioco personale, i 32 punti finali gli danno r agio-ne, ma si vede un bell’impianto di gioco e la faccia giusta dei protago-
nisti. Facile indicare Smith come migliore in campo, ma non manca il contributo di tutti i compagni. Questa può essere la strada giusta. Per la prima volta l’OraSì entra in campo più motivata dell’avversario e gioca un primo quarto sempre avanti nel punteggio. Hairston appare molto presente sotto canestro e vince i vari duelli con Chiumenti e Benfatto catturando rimbalzi e risultando efficace anche in fase realizzativa. Ma è tutta la squadra che sembra più convinta rispetto al passato poiché anche Montano e Smith tagliano in due la difesa ospite con le loro penetrazioni. In difesa invece ci pensa Gandini, determinante nello sporcare le azioni ospiti e rubare palloni anche dalle mani dei piccoli. Dopo una fase di equilibrio dunque, sono proprio Montano e Smith a confezionare il vantaggio giallorosso al 10′ (24-19). Ma è nel secondo periodo che l’OraSì incrementa la sua azione. La palla gira fluida e arriva sempre all’uomo più libero. Vanno a segno Jurkatamm, Laganà ed Hairston e al 14′ è +14 (36-22). Tuttavia Cento non è
morta poiché tre bombe consecutive di Reati e due iniziative di White la rimettono in carreggiata (40-35).
SMITH si incaponisce un po’ troppo nell’iniziativa personale, ma spesso ha ragione lui poiché i punti arrivano ed è un suo canestro a rimettere 10 lunghezze tra le due squadre prima dell’intervallo (47-37). La Baltur esce meglio dagli spogliatoi e Mays entra subito in ritmo: una palla rubata e una bella iniziativa personale valgono il 51-45. Cento ci crede, ma l’OraSì non molla così si apre una fase molto concitata. Si sprecano anche i colpi proibiti con Hairston e Reati che arrivano faccia a faccia, ma è l’OraSì che ne esce meglio. Smith dalla lunetta fissa il massimo vantaggio sul 63-48. Tuttavia Cento non si arrende mai e risponde con un parziale di 7 punti che indica che la partita non è finita. L’elastico prosegue per tutto il quarto periodo con Ravenna che prova la spallata decisiva e Cento che non molla. Smith però è una furia e con le sue incursioni spezza le ultime difese di una stanchissima Cento. Ravenna centra la prima vittoria interna.


Comments are closed.