Rassegna stampa 13 giugno: Corriere Romagna
RAVENNA MAURIZIO CORENI Dirsi addio all’improvviso dopo quattro anni insieme e un contratto già firmato per la prossima stagione. Nello sport può succedere, ma la notizia della rescissione del contratto che legava Antimo Martino all’Orasi ha sorpreso prima di tutti proprio il presidente Roberto Vianello, che però come suo costume ha immediatamente reagito, dando mandato al nuovo direttore Julio Trovato di stringere i tempi per il suo successore. Del resto, se per la società ravennate è stato il classico fulmine a ciel sereno, il tecnico dìsernia questa decisione probabilmente la maturava da tempo. In ogni modo l’approdo di Martino ad un club prestigioso dimostra quanto valido sia stato il lavoro svolto in questi anni dalla società. Tutto su Mazzon Per quanto riguarda il successore del tecnico, si attende l’ufficializzazione di Andrea Mazzon. Per il coach veneziano è in vista un contratto biennale per provare ad aprire un nuovo corso nella Romagna in giallorosso: l’annuncio potrebbe arrivare già og- IL PRESIDENTE FELICE PER IL RINNOVO Roberto Vianello: «La prosecuzione del sostegno di Unigrà è il modo migliore per smentire tutti i nostri detrattori» gi. Riguardo alla rosa, per Jacopo Giachetti spunta l’ipotesi di un ritorno a Roma. Altri tre anni insieme a Unigrà Un quadro più chiaro arriverà venerdì alle 11 nella sede di Unigrà a Conselice, dove sarà presentato il marchio che si legherà ai giallo-rossi, con un abbinamento triennale che rappresenta segnale forte di voglia di programmare. Unigrà è proprietaria del brand Ora-Sì, che ribadisce un legame che è il migliore presupposto per guardare con fiducia al futuro del basket ravennate: «Ho sentito voci che mettevano in dubbio la prosecuzione del suo sostegno – precisa con orgoglio il patron ravennate Roberto Vianello – e questo penso sia il modo migliore per smentire tutti i nostri detrattori”.