• 11/06/2018
  • Stampa
  • Commenti disabilitati su Rassegna stampa 11 giugno: Il Resto del Carlino

Rassegna stampa 11 giugno: Il Resto del Carlino

Cosa c’entrano Virtus Bologna, Avellino e Pistoia con Ravenna? A prima vista nulla. Tuttavia dalle scelte di queste tre società potrebbe dipendere in parte il futuro di quella giallorossa. Non appena le ultime caselle delle panchine di serie A verranno riempite, tutti gli allenatori rimasti liberi diventeranno papabili per la panchina del Basket Ravenna. PANCHINA che negli ultimi anni è diventata ambita. Ravenna non è più solo un puntino sulla cartina della pallacanestro italiana, ma è diventata una piazza importante, rispettata e desiderata. E soprattutto solida. Tanto che non è più fantasia accostare i nomi di allenatori dal curriculum importante, che hanno anche vinto coppe in Europa, alla società di Roberto Vianello. Soprattutto oggi che tutti gli indizi portano ad una crescita della struttura societaria. L’ingresso di Trovato con 3 anni di contratto garantisce esperienza gestionale e oculatezza negli affari in un’ottica a lungo termine, e l’appoggio di Unigrà per altre tre Iffcj stagioni garantisce la copertura per evitare salti nel vuoto. ECCO perché oggi vengono accostati alla Piero Manetti nomi del calibro di Andrea Mazzon, Alessandro Ramagli (nella foto) o Marco Sodini e in seconda battuta anche di Marco Ramondino, il quale lascerà sicuramente Casale Monferrato, ma che ancora non ha una destinazione certa. Tutti questi nomi sono stati accostati anche alle sopra citate panchine di serie A, Bologna, Pistoia e Avellino, ma per quelle dovranno vincere la concorrenza di Luca Banchi, di Andrea Trinchieri e di diversi altri nomi altisonanti. Dunque, almeno sei allenatori in corsa per tre posti. Tramontata la strada che portava a Pillastrini, ora Ravenna può permettersi di dialogare con tutti. Lo ha fatto di recente con Andrea Mazzon – il quale però è ancora legato a Capo d’Orlando da un anno di contratto e dovrà prima risolvere la situazione con la società – e lo farà sicuramente anche con altri. Ravenna come da tradizione non farà pazzie economiche per legarsi a un nome che possa garantire solidità anche dal punto di vista tecnico. Saranno gli allenatori a doversi adeguare all’offerta e sposare il progetto, ma la ricerca di Vianello e Trovato è improntata a un nome di provata esperienza. IL DIRETTORE generale in questo weekend era a Montecatini per le finali di serie B dove ha cercato di risolvere anche la questione Antimo Martino. Oggi Martino dovrebbe essere liberato dal contratto che lo legava a Ravenna per poter sposare il 2+1 offertogli dalla Fortitudo. I prossimi giorni invece saranno quelli buoni per la firma del nuovo tecnico della Piero Manetti. Stefano Pece


Comments are closed.