• 12/02/2018
  • Stampa
  • Commenti disabilitati su Rassegna stampa 12 febbraio: Il Piccolo (Trieste)

Rassegna stampa 12 febbraio: Il Piccolo (Trieste)

TRIESTE. Dove a turno tutti sanno essere importanti, c’è una partita da vincere e protagonisti non importano, questo conta. Rieccola qua, la cara, vecchia Alma. Quella che lotta su ogni ha voglia di prendere a ceffoni Green e Da Ros, con Fernandez a mezzo servizio, Trieste sgretola Ravenna con la prestazione più regolale dell’intero campionato. Una riprova: nei 4 parziali segnati nell’ordine 23,26,23,25 punti. Nessun bisogno di super quarti, solo un lento costante lavoro ai fianchi, imponendo – stavolta sì – la personalità di una leader. Ravenna, non proprio l’ultima arrivata, non arriva mai a distanza ravvicinata.
L’Alma in emergenza travolge Ravenna anche rispolverando l’arma dell’imprevedibilità, con il quintetto iniziale meno scontato (un eccellente Coronica al posto di Green anziché le soluzioni più logiche, Loschi o Baldasso), ma anche con Cavaliero in campo oltre trenta minuti, sette più della media stagionale. E proprio Daniele è il vero regista in campo del successo, con 16 punti e dieci pesantissimi assist, comprese al- cune giocate da livello superiore. Trieste segna 97 punti, sfiorando il centello, abusando del tiro da tre perché è una di quelle sere che dall’arco si fa vendemmia. Cinquantatre per cento su 32 tentativi, con le gemme del 75% di Janelidze e il clamoroso 71 abbondante di Lollo Baldasso. L’esterno piemontese è l’artefice dell’ultima accelerazione, quella che dopo il rassicurante +15 del 30′ (72-57) stronca sul nascere l’accenno di reazione da parte romagnola. Sono 11 i punti realizzati nell’ultimo parziale da Baldasso, ritornato quell’importante arma tattica che farà assai comodo anche nelle prossime temibili partite. Ovvio che una percentuale così nelle “bombe” vanifichi anche la constatazione che il duello a rimbalzo è finito sostanzialmente alla pari (29-30 per i ravennati) e che l’Alma ha potuto tirare solamente cinque tiri liberi, uno dei minimi stagionali. È invece uno dei massimi di questo campionato in bianco-rosso il 110 nella valutazione, tanta roba visto che la squadra era priva dei due giocatori abitualmente più pesanti nel quadro statistico, Green e Da Ros.


Comments are closed.