Rassegna stampa 2 febbraio: Il Resto del Carlino
Caccia al biglietto Per Imola ci sono ancora tagliandi per i posti in parterre Ravenna SONO andati esauriti i biglietti per la gara di Imola riservati ai tifosi giallorossi per il settore ospiti venduti in sede. C’è ancora la possibilità di accedere alla parte di tribuna riservata agli ospiti aderendo al pullman dei Leoni Bizantini (contattare Alice), che mettono in vendita pac- chetti pullman+biglietto. Nella sede di viale della Lirica, comunque oggi, dalle 10 alle 13 saranno in vendita tagliandi di parterre (25 euro) e i biglietti dello stesso settore saranno anche acquistabili domenica al ‘PalaRuggi’, arrivando con un po’ di anticipo all’impianto imolese perchè si potrebbe arrivare al ‘tutto esaurito’. ¦ Ravenna Domenica alle 18 si affrontano al ‘PalaRuggi’ di Imola le uniche due formazioni immutate da agosto ad oggi. L’OraSì e l’Andrea Costa hanno scelto di non ricorre- re al mercato di riparazione. «Evidentemente – dice il direttore generale del Basket Ravenna, Mauro Montini – le nostre società sono soddisfatte del cammino che stanno facendo. L’Andrea Costa può essere definita la squadra rivelazione per la classifica che ha, ma è una posizione meritata e dovuta a una crescita costante. Cavina ha saputo lavorare molto bene su giocatori giovani come Penna, Alviti e Simioni, inserendoli in un contesto ricco di esperti al fianco dei quali hanno avuto modo di maturare e dall’inizio della stagione Imola è molto migliorata». Inoltre al ‘PalaRuggi’ la squadra di Cavina non perde da novembre, l’ultima sconfitta è arrivata con la Fortitudo sul neutro di Faenza. «E a ben guardare Bologna la spuntò solo all’ultimo secondo con un canestro di Fanti-nelli, quindi non una vittoria netta. Tra le mura amiche Imola ha un ruolino di marcia impressionante e cambia volto rispetto alle trasferte. È al ‘PalaRuggi’ che stanno costruendo la propria classifica, pertanto domenica sarà molto difficile». TUTTAVIA l’OraSì viene dalla sua migliore performance stagionale ed è in salute come gli avversari. «È stata una vittoria simile a quella di Treviso – ricorda Montini – Il successo di una squadra che dal primo possesso è entrata in campo determinata e non ha avuto alti e bassi». Faenza porta bene all’OraSì anche perché il pubblico è più vicino e si sente meglio rispetto al Pala De André? «Al Pala De André – risponde il dg – abbiamo una serie vincente che quest’anno è stata interrotta solo da Trieste e Mantova. Inoltre nel corso della stagione gli spettatori sono andati in crescendo, con un attaccamento alla squadra sempre molto evidente. La parentesi di Faenza è stata piacevole e siamo contenti di non avere pagato dazio spostandoci, ma la nostra casa è il Pala De André». PARLANDO ancora del tifo, Imola ha appena ricevuto una multa di 1.500 euro per offese alla tema arbitrale e lancio di carta sul cam- pò domenica scorsa. Se si dà uno sguardo alla classifica delle multe ricevute, si può notare che compaiono ben 12 squadre su 16 del girone Est e 25 delle 32 totali. In testa Il Niente multe ai tifosi? E’ la riprova che la nostra tifoseria è correttissima» c’è Rieti con quasi 8 mila euro di ammende, mentre, tra le società che finora non hanno ricevuto sanzioni, c’è Ravenna. «Questo è un punto di merito per una società al pari delle vittorie – conclude Montini – Ci fa piacere essere considerati una piazza corretta, che rispetta gli avversari e gli arbitri, che non offende e che pensa soltanto a incitare la propria squadra. Speriamo quindi che questa tradizione prosegua». INFINE occorre segnalare che per le finali di Coppa Italia in programma a Jesi dal 2 marzo sono già stati venduti 40 biglietti. Stefano Pece