Rassegna stampa 22 gennaio: Il Resto del Carlino
AGRIBERTOCCHI ORZINUOVI: Raffa 27, Ruggiero 3, Borghetti, Aziz Abdul, Antelli 3, Strautins 10, Gherset-ti 15, Zambon 2, lannilli 2, Scanzi 2, Sollazzo 15, Toure. Ali. Finelli. ORASI RAVENNA: Montano 18, Sgorbati, Giachetti 6, Chiumenti 5, Raschi 3, Esposito ne, Masciadri 9, Vitale, Rice 12, Grant 11. Ali. Martino. Arbitri: D’Amato, Dionisi, Solfanelli Note: parziali 15-18; 33-27; 65-47. Tiri da due: Orzinuovi 17/29; OraSì Ravenna U/37. Tiri da tre 11/29; 7/20. Tiri liberi: 12/17 15/21. Rimbalzi: 40; 28. MAI sottovalutare nessuno in questo girone Est. Lo insegna questa giornata di campionato, con tante sorprese, e in particolare lo insegna Orzinuovi a una spenta e irriconoscibile OraSì. Dopo un primo quarto in apparente controllo Ravenna esce colpevolmente dalla partita con troppi giocatori sottotono in una sfida persa anche a rimbalzo. L’OraSì parte forte mentre la manovra dei bresciani in avvio appare lenta e macchinosa. Grant mette subito le cose in chiaro con tre stoppate e un break di Masciadri e Rice regala l’iniziale 5-9 ai giallorossi. Lo stesso Rice dall’arco trova il +7 (11-18), ma è un vantaggio che ha vita breve. L’apparente semplicità dei primi minuti porta Ravenna a gestire con troppa sufficienza alcuni possessi, inoltre la formazione di Martino appare svagata a rimbalzo e concede troppi secondi possessi ai lombardi. Lombardi che li sfruttano a dovere con le seconde linee, mandate in campo da coach Finelli per rivitalizzare la squadra: Zambon, Ghersetti e Antelli infatti regalano un altro passo alla formazione di casa, cosa che dall’altro lato non riesce a Chiumenti, Montano e Raschi. I bresciani costruiscono il controparziale che ribalta il punteggio (26-25) e Sollazzo firma il +6, massimo vantaggio per Orzinuovi, prima della sirena del 20′ (33-27). Dopo l’intervallo la reazione ravennate è affidata a Montano, bravo a sfidare Raffa in difesa e a segnargli 6 punti in faccia. Ravenna ritrova momentaneamente il sorpasso con Grant che mette il 40-41, ma inspiegabilmente da questo momento l’OraSì esce con la testa dalla partita. Raffa diventa un demonio per la difesa giallorossa, segna 13 punti in proprio e le sue giocate accendono anche i compagni. In 3’30” Orzinuovi firma un parziale di 17-0 che annichilisce i giallorossi e al 30′, grazie ai 18 punti di vantaggio, l’Agribertocchi ha in mano l’inerzia (65-47). Nel quarto periodo i giallorossi provano a scuotersi affidandosi ancora a Montano e Rice. I due rispondono presente e l’OraSì rosicchia qualcosa arrivando a -11 (70-59), ma il resto della squadra non c’è e Orzinuovi non deve fare altro che giocare col cronometro per portarsi a casa l’incontro.