• 20/01/2018
  • Stampa
  • Commenti disabilitati su Rassegna stampa 20 gennaio: Il Resto del Carlino

Rassegna stampa 20 gennaio: Il Resto del Carlino

Ravenna Sulla carta nella scala delle difficoltà, per la lanciatissima Ora-Sì la partita di domani a Orzinuovi dovrebbe ricalcare grossomodo quella con Roseto. Tuttavia con le ultime della classe non c’è mai nulla di certo, a maggior ragione in un campionato come la A2 che da anni regala sorprese ogni domenica. L’Agribertocchi non andrà pertanto sottovalutata, nonostante i suoi 6 punti in classifica. Si trova in serie negativa da 5 partite, le ultime 2 delle quali sono state vere e proprie disfatte: 53-92 in casa con Treviso, 64-105 a Trieste sette giorni fa. L’ultima vittoria risale al 10 dicembre nel derby casalingo vinto con Bergamo. Queste due squadre, peraltro, si stanno giocando la permanenza nella categoria ma sono entrambe attardate in classifica dal momento che Forlì, che è tredicesima, ha 6 punti in più. LE VOCI statistiche sono tutte a favore di Ravenna che segna di più, 80.6 punti contro 76.4, e tira meglio, 50% da 2 e 40% da 3 contro rispettivamente il 49% e il 34% dei lombardi. Lombardi che prevalgono soltanto negli assist, 14.4 contro i 12.2 dei giallorossi. Orzi-nuovi ha operato qualche cambiamento rispetto all’inizio della stagione. A fine dicembre il presidente Zanetti ha esonerato coach Cretti e lo ha sostituito con Finelli. Poco prima, a novembre, era arrivato il play-guardia Anthony Rafia, già conosciuto dai giallorossi nei playoff della scorsa stagione quando era in maglia Virtus Roma. Sempre a novembre è stato prelevato in prestito Arturs Strautins da Reggio Emilia. Successivamente l’infortunio occorso a Rodolfo Valenti ha obbligato la società a tornare sul mercato puntellando il settore lunghi con l’inserimento del centro Andrea Iannilli, classe ’84 per 207 centimetri, ed esperto della categoria avendo militato in tante squadre della A2. Nonostante i rinforzi i risultati stentano ad arrivare e in casa lombarda il clima non è dei migliori. Il presidente Zanetti ha duramente criticato Adam Sollazzo ed Anthony Rafia dei quali non piace l’atteggiamento e ha recentemente affermato che i due sono sotto osservazione, che in pratica vuol dire che si trovano a rischio taglio. La partita con Ravenna sarà dunque un banco di prova anche per i due giocatori. TUTTAVIA sono proprio Sollazzo e Rafia i migliori realizzatori dei biancoazzurri, rispettivamente con 20.4 e 17.6 punti di media e non si vede come la squadra possa privarsi proprio dei suoi maggiori terminali offensivi. Semmai, dopo la partenza di Olasewere e l’infortunio di Valenti, all’Orzibasket servirebbe un lungo di peso oltre a Iannilli. Ma tutta questa confusione all’interno della società lombarda va a tutto vantaggio dell’OraSì che troverà una squadra affamata di punti, come è ovvio che sia, ma anche piuttosto fragile dal punto di vista psicologico. Stefano Pece


Comments are closed.