• 02/01/2018
  • Stampa
  • Commenti disabilitati su Rassegna stampa 2 gennaio: Il Resto del Carlino

Rassegna stampa 2 gennaio: Il Resto del Carlino

RAVENNA al momento è quinta con 18 punti e deve necessariamente battere Jesi domenica prossima al Pala De André e stare poi a guardare cosa combinano le altre formazioni di alta classifica, soprattutto nelle tre partite Trieste- Montegranaro, Fortitudo Bologna-Mantova e Imola-Udine. In caso di arrivo di cinque squadre a quota 20 punti – vale a dire Ravenna, Fortitudo, Mantova, Montegranaro e Udine – Ravenna sarebbe 4a e quindi qualificata in Coppa Italia in virtù degli scontri diretti. Questi la vedono in svantaggio con Mantova e Udine, le quali sarebbero rispettivamente 2a e 3a, ma in vantaggio nei confronti di Montegranaro e Bologna che si classificherebbero rispettivamente 5a e 6a. Nel caso fossero poi quattro formazioni a terminare a quota 20 e cioè OraSì, Fortitudo, Udine e Mantova – Ravenna sarebbe comunque 4a dietro a Mantova (con Trieste prima e Montegranaro seconda) sempre in virtù degli scontri diretti e della differenza canestri. Nel caso invece di arrivo a quota 20 insieme a Montegranaro, Bologna e Mantova, Ravenna sarebbe ancora 4a dietro a Mantova. In un eventuale arrivo a tre squadre con Udine e Montegranaro, l’OraSì sarebbe sempre 4a dietro a Udine, con Trieste al primo posto e la Fortitudo al secondo. Solo nel caso di arrivo a pari merito con Fortitudo e Mantova l’OraSì sarebbe fuori dalla Coppa Italia poiché si classificherebbe 5a. Ma sarebbe comunque quarta nel caso di arrivo a pari merito (20 punti) con la sola Montegranaro e quindi in Coppa, mentre sarebbe fuori, poiché 5a, nel caso invece dovesse terminare il girone di andata a pari della sola Udine. In altre parole le combinazioni sono molte, ma un posto in Coppa Italia deve comunque passare dalla vittoria su Jesi. Finendo a 20 punti, in 5 casi su 7 l’OraSì conquisterebbe il diritto a disputare la Final Eight di Coppa Italia. Stefano Pece


Comments are closed.