Rassegna stampa 29 novembre: Corriere Romagna
RAVENNA AGOSTINO GALEGATI I giovani “pistoni” oltre a papà Raschi hanno rimesso in moto un’OraSì spompata per oltre 26 minuti fino alla storica impresa in casa della Fortitudo, a tredici mesi di distanza da quella in casa della Virtus. Neppure il più ottimista dei tifosi e ben pochi addetti ai lavori avrebbero scommesso un euro su quello che sarebbe avvenuto nei 14 minuti successivi: parziale di 48-14 e Pala Dozza espugnato per la prima volta in stagione. Potere ai giovani Dopo la partenza in quintetto contro Trieste per Alessandro Esposito è arrivata una soddisfazione ancora più grande, essere stato uno dei fautori della rimonta. Nei suoi 7’28” di utilizzo Ravenna ha rimontato 17 punti (dietro solo ai 32 di Vitale e 27 di Raschi), collezionando due rimbalzi e due assist ma soprattutto tanta presenza fisica per l’ex Costa Volpino. «Contro l’Alma – ricorda Esposito – il coach mi aveva schierato con compiti difensivi contro un “4” decisamente molto forte come Da Ros. Domenica è stata un’emozione grandissima giocare davanti a seimila persone, cosa che però mi era già successa tre stagioni fa quando ero a Desio ma il ricordo non è bellissimo perché in quell’occasione era arrivata una netta sconfitta. Tre giorni fa ci siamo goduti un finale diverso che ci deve dare tanto entusiasmo in vista del prosieguo della stagione. Per quanto mi riguarda, Martino mi ha messo in campo con l’ordine di metterci tutta l’energia possibile sia in attacco che in difesa a prescindere dagli avversari e da quello che era il risultato in quel momento. In attacco ho cercato di contribuire alla circolazione di palla con qualche buon passaggio e in difesa ho fatto il mio. Siamo riusciti a rimontare e questo ha fatto perdere fiducia a Bologna, poi alla fine sono risultate decisive le triple di Raschi con i punti di Rice e Grant. Una vera impresa». Arriva Verona Sta intanto salendo la febbre per il ritorno al De André della formazione di Antimo Martino che domenica alle 18 ospita una rivale ormai storica come la Tezenis Verona, eliminata l’anno scorso nei play-off al termine di una serie emozionante. «Verona aveva vinto una serie incredibile contro Biella ma Ravenna giocava una pallacanestro troppo bella. Dobbiamo sfruttare al massimo il doppio turno casalingo. Loro hanno di molto ringiovanito la rosa, corrono tanto e dovremo farci trovare pronti e determinati». Verona ha ringiovanito la rosa e corre tanto: dovremo farci trovare pronti e determinati» Nel terzo quarto della partita contro la Fortitudo, il “Barba”, Stefano Masciadri, è uscito nuovamente infortunato. Il lungo lombardo è stato visitato ieri dallo staff medico e il referto è decisamente incoraggiante. Il lungo ha avuto via libera per riprendere la preparazione in vista della partita con Verona. Parte oggi intanto la prevendita dei biglietti per la partita con la Tezenis e il sodalizio di viale della Lirica ha approntato tre punti vendita. Questi luoghi e orari prevendita: Timida (viale della Lirica 29) oggi e domani 9-12.30 e 15.30-19.30, venerdì e Stefano Masciadri sabato 9-19.30 e domenica 9.30-12. Edicola Cicognani (piazza del Popolo 2) oggi 6.30-18.30, domani 6.30-17.30, venerdì e sabato 6.30-19, domenica 6.30-12, in sede (viale della Lirica 21) oggi, domani e venerdì 9-13.