• 23/11/2017
  • News
  • Commenti disabilitati su Anche il Basket Ravenna tra i protagonisti della Giornata Nazionale della Colletta Alimentare

Anche il Basket Ravenna tra i protagonisti della Giornata Nazionale della Colletta Alimentare

Per il terzo anno consecutivo il Basket Piero Manetti Ravenna sarà parte attiva della Giornata Nazionale della Colletta Alimentare, che per il 2017 si terrà sabato 25 novembre in 13.000 supermercati italiani ed impegnerà 145.000 volontari. L’iniziativa è stata presentata in una conferenza stampa tenuta presso la sede di viale della Lirica. <<Partecipiamo per il terzo anno – ha spiegato il direttore generale del Basket Ravenna, Mauro Montini – a questa importante iniziativa e la collaborazione ci rende felici. Il nostro compito sarà quello di sensibilizzare le persone presenti in cinque supermercati ravennati a donare cibo per questa colletta e lo faremo attraverso la presenza di tutta la prima squadra dell’OraSì, visto che due giocatori saranno presenti in ognuno di queste cinque strutture dalle 9.30 alle 10.30 di sabato mattina, prima cioè dell’allenamento di rifinitura in vista dell’importantissima partita di domenica prossima a Bologna. I nostri giocatori, quindi, saranno presenti all’Ipercoop, alla Coop Faentina. alla Conad La Fontana, al Famila di via Faentina e al Conad di viale Newton. Nel 2016 il territorio di Ravenna si è classificato al secondo posto in assoluto in Emilia-Romagna per la raccolta di cibo destinato alle famiglie bisognose, siamo orgogliosi di aver dato un piccolo contributo a questo numero che speriamo possa crescere ancora in questa giornata del 2017>>.

Ha preso poi la parola Gianluca Benini, in rappresentanza del Banco Alimentare: <<Ringrazio il Basket Ravenna che sarà al nostro fianco per il terzo anno consecutivo in questa iniziativa che vuole donare cibo alle famiglie bisognose ma che è importante anche per il coinvolgimento di tantissimi volontari. Anche il mondo dello sport ci è molto vicino e questo è senza dubbio molto importante per noi>>.

Alla Giornata Nazionale della Colletta Alimentare tutti potranno partecipare acquistando cibo presso i supermercati coinvolti (alimenti per l’infanzia, tonno in scatola, riso, olio, legumi, sughi e pelati, biscotti) per l’intera giornata di sabato e lasciando questi prodotti ai volontari, che provvederanno poi a convogliarli nei depositi di stoccaggio per farli partire immediatamente alla volta delle persone bisognose: sono 4.742.000 in Italia, un quarto dei quali minori.


Comments are closed.