• 22/11/2017
  • Stampa
  • Commenti disabilitati su Rassegna stampa 22 novembre: Il Resto del Carlino

Rassegna stampa 22 novembre: Il Resto del Carlino

Prima della gara con Piacenza il presidente del Basket Ravenna Roberto Vianello si era schierato al fianco della squadra proteggendola da tutti i commenti negativi causati dalle tre sconfitte consecutive. Oggi è lui il primo a festeggiare una vittoria chiara e rotonda. «Sono molto soddisfatto per la reazione della squadra – afferma il numero uno giallorosso – ma me l’aspettavo perché non abbiamo a che fare con dei bambini e sapevo che erano i giocatori i primi a non essere soddisfatti per come stavano andando le cose. Sono convinto che d’ora in avanti la musica cambierà». Vianello prosegue nel suo flusso di pensieri: «Mi è piaciuta l’intensità della squadra. Nelle altre partite abbiamo sempre avuto qualche minuto di blackout, questa volta no, e ho visto una grande attenzione in difesa. Secondo me Piacenza è una buona squadra e se abbiamo vinto tanto facilmente il merito è tutto del nostro atteggiamento in campo. Dispiace soltanto il fatto che se avessimo giocato sempre così ora saremmo più in alto in classifica». Tuttavia Ravenna non è l’unica che ha vissuto un rendimento in chiaroscuro. Treviso ha 8 punti come i giallorossi, Forlì e Ferrara, mentre Verona e Mantova sono addirittura dietro. «Siamo in buona compagnia – conferma Vianello – e al di là delle partite perse, come dico I tifosi «L’abbraccio finale è stato splendido: la squadra ha sentito l’affetto del pubblico» sempre io, da ‘polli’ possiamo essere soddisfatti del nostro campionato. Montano non lo scopriamo certo oggi e Giachetti domenica ha fatto un partitone. Ma ho visto molto bene anche i due americani e Masciadri. Insomma il talento c’è, se riusciamo a stare tutti bene ci divertiremo ancora». Inoltre la vittoria di domenica ha fatto passare in secondo piano i mugugni della settimana precedente. «L’abbraccio finale è stato splendido – commenta Vianello -. Vorrei che la tribuna dietro al canestro restasse sempre lì. La squadra ha percepito tutto l’affetto del suo pubblico e mi auguro che le critiche appartengano al passato». Domenica l’OraSì è di scena a Bologna a casa della Fortitudo, una partita che apre una fase della stagione delicata poiché dopo si affronteranno alcune delle squadre più forti. «Vedremo di che pasta siamo fatti – conclude il presidente -. Dopo Bologna verrà qui Verona, poi Montegranaro e Treviso. Queste partite ci daranno molte risposte e spero che Piacenza sia stata solo 1 inizio di una crescita progressiva. Io sono convinto che ce la giochiamo con tutti, forse solo Trieste è la squadra ammazza tutti, ma se non avessimo perso Grant dopo un minuto chissà come sarebbe andata». Intanto è iniziata la prevendita per la partita del PalaDozza. Questi gli orari: mercoledì, giovedì e venerdì ore 10-13; mercoledì e venerdì anche dalle 17 alle 19. Stefano Pece


Comments are closed.