Difesa, atteggiamento, lavoro di squadra: l’OraSì vince largo (71-56) sull’Assigeco Piacenza
Con un secondo quarto clamoroso (22-4) l’OraSì spazza via qualunque dubbio sull’esito del match contro una Assigeco Piacenza (71-56 il finale) che parte discretamente e si riavvicina un po’ nel finale, a giochi ormai fatti. La squadra di coach Martino ha faticato solo nel primo quarto, prendendo poi il largo grazie ad una grande intensità difensiva, ad un atteggiamento molto positivo e ad un fattivo lavoro di squadra. Valutazioni molto buone per Giachetti, che ha sempre tenuto in pugno il match, e Montano, miglior attaccante con 15 punti ma anche ottimo in difesa. Bravi anche Rice e Grant, con Masciadri che in via di recupero ha tenuto bene il campo. Avvio in equilibrio con primo vantaggio interno sul 10-8 grazie all’assist di Giachetti per la schiacciata di Grant ma Ravenna non concretizza un paio di situazioni sotto le plance e l’Assigeco ne approfitta (10-14). Super break OraSì (12-0) all’inizio del secondo quarto ma anche due contropiede sprecati con sospetto di fallo su Rice nel secondo, mentre l’Assigeco non trova mai la via del canestro e serve Oxilia per sporcare il tabellino dopo 6 minuti. Montano ne mette cinque di fila e Ravenna allunga (32-20) per chiudere il quarto con un incontestabile 22-4.
Dopo l’intervallo lungo Grant piazza due canestri consecutivi e le triple di Montano e Masciadri scavano un margine di assoluta sicurezza (51-30) che solo Guyton riesce a scalfire con 6 punti consecutivi. Ultimo quarto con Rice che domina in attacco e Ravenna contiene facilmente il tentativo di riavvicinamento ospite e nel finale uno show di Giachetti chiude i conti tra gli applausi dei 2400 del Pala De Andrè.
IL PARERE DI COACH MARTINO
“Oggi dopo tre sconfitte era importante tornare alla vittoria, averlo fatto con sicurezza è stato fondamentale. Ci siamo riusciti mettendo in pratica il lavoro fatto in settimana soprattutto in difesa, mi auguro che questa vittoria faccia capire ai miei che tipo di pallacanestro dobbiamo fare. Sono contento per il pubblico e la società, che ci ha lasciato lavorare in tranquillità nonostante le tre sconfitte. Adesso ci aspetta la Fortitudo in un’arena difficile come il Pala Dozza, ma dovremo continuare nel nostro processo di crescita con l’obiettivo di diventare una squadra molto solida, che abbia il controllo di quanto succede in campo senza subìre gli eventi”.
IL TABELLINO
ORASI’-ASSIGECO 71-56 (12-16, 34-20, 54-37)
ORASI’ RAVENNA: Giachetti 5, Rice 14, Sgorbati 3, Masciadri 9, Grant 14, Chiumenti 7, Montano 15, Raschi, Esposito, Vitale 4, Scaccabarozzi, Cinti. All. Martino.
ASSIGECO PIACENZA: Sanguinetti 4, Guyton 20, Formenti 2, Arledge 10, Infante 8, Fontecchio 2, Reati 3, Oxilia 6, Diouf 1, Seye, Livelli, Dincic. All. Zanchi. Note. Ravenna: tiri da due 23/41, da tre 5/19, liberi 10/14, rimbalzi 38.. Piacenza: tiri da due 12/32, da tre 7/24, liberi 11/20, rimbalzi 34.