• 04/11/2017
  • News
  • Commenti disabilitati su L’Alma passa a Ravenna, OraSì coraggiosa ma sfortunata: Grant out dopo un minuto

L’Alma passa a Ravenna, OraSì coraggiosa ma sfortunata: Grant out dopo un minuto

L’infortunio ad una caviglia accusato dopo un solo minuto da Jerai Grant rende ancora più in salita la strada dell’OraSì, che ha anche Masciadri non al meglio e, pur lottando con il cuore, non riesce a sbarrare la strada (79-87 il finale) all’imbattuta capolista Alma Trieste, sempre avanti nel punteggio ed avvicinata a -5 in un paio di occasioni da Ravenna, con coraggio e nonostante la sfortuna. Rice e Chiumenti hanno inciso fino alla fine, Giachetti e Montano hanno fatto la loro parte e Masciadri ha dato quanto poteva. Coach Martino sceglie Montano ed Esposito già dallo starting five, dall’altra parte ci sono subito Da Ros e Cittadini assieme a Baldasso. Avvio-lampo degli ospiti (0-6), risponde Montano poi esce Grant dopo un colpo subìto sotto le plance da Cittadini, che sotto canestro è imprendibile e costringe Ravenna al time-out sul 2-10. Sul 6-14 si vede Masciadri che segna il canestro del minimo svantaggio (12-17) prima della tripla di Baldasso che fissa il primo quarto, giocato da Ravenna in pratica senza Grant, che rientra all’inizio del secondo e va subito a canestro. Trieste va a +12 ma ha Cittadini e Janelidze con tre falli, di là Grant stringe i denti ma è claudicante. La tripla di Montano e Chiumenti riducono (22-29) e Rice segna il 29-35 quando anche Fernandez ha raggiunto il terzo fallo. Rice si esalta nel confronto con la fisicità di Green e firma ancora il meno 5, prima dell’intervallo l’ultimo tiro è dell’OraSì ma a Rice non riesce l’entrata. Si riparte con Grant che resta negli spogliatoi ma le brutte notizie per l’OraSì sono le due triple di Baldasso e l’antisportivo fischiato a Giachetti che lanciano l’Alma (35-50) . Ravenna lotta con il cuore e torna a meno 10 ma senza Grant e con Masciadri non al meglio la missione diventa quasi impossibile, anche per qualche decisione arbitrale quanto meno dubbia e penalizzante. Come il mancato antisportivo a Baldasso sul contropiede di Rice, autore del parziale di 6-0 all’inizio dell’ultimo quarto. La tripla di Loschi fa respirare l’Alma ma l’OraSì non è mai doma: canestro di Rice, liberi di Chiumenti e rubata di Montano per Giachetti: 63-69 e il De Andrè, a poche centinaia di spettatori dal tutto esaurito, si accende. Ma Prandin con 5 punti consecutivi consegna in pratica il successo all’Alma che può così proseguire il suo cammino solitario in vetta mentre l’OraSì, penalizzata notevolmente dall’infortunio a Grant, merita infine tutti gli applausi del suo pubblico.

Il  parere di coach Antimo Martino: “Si è vista tuttavia forza di Trieste, che è riuscita spesso ad eludere la buona alternanza difensiva tra uomo e zona mezza in campo dai miei, che hanno dato tutto quello che potevano davanti ad un pubblico che ha apprezzato lo sforzo. Perdere Grant al primo possesso e giocare 20 minuti con Masciadri che ne aveva 10 a disposizione è stato decisivo purtroppo. Bisogna dire che ci abbiamo provato ma Trieste ci ha tagliato le gambe con alcune bombe e con la loro energia. Parlo degli arbitri per la prima volta da quando sono a Ravenna: ci sono campi nei quali spesso c’è condizionamento da parte del pubblico, ma l’OraSì gioca in casa come fuori da questo punto di vista. In ogni partita gli allenatori se la debbono vedere con metri arbitrali che cambiano sempre, però non è giusto che Ravenna debba subìre certi trattamenti solo perchè non ha tradizione o calore. Il mio è uno sfogo oggettivo che non riguarda la sconfitta ma il metro ed il comportamento arbitrale”.

Il tabellino

ORASI-ALMA 79-87 (13-20, 33-38, 49-61).

ORASI RAVENNA: Giachetti 14, Montano 14, Rice 20, Esposito, Grant 4, Chiumenti 18, Sgorbati 1, Masciadri 5, Vitale, Raschi 3. Ne: Scaccabarozzi, Cinti. All. Martino.

ALMA TRIESTE: Fernandez 8, Baldasso 15, Green 14, Da Ros 9, Cittadini 8, Janelidze 2, Loschi 8, Prandin 16, Cavaliero 2, Coronica 5. Ne: Milic, Schina. All. Dalmasson

Arbitri: Evangelista, Longobucco, Valleriani.

Note. Spettatori 2800. OraSì: tiri da due 24/46, da tre 2/12, liberi 25/33, rimbalzi 32. Alma: tiri da due 22/38, da tre 9/22, liberi 16/22, rimbalzi 34.


Comments are closed.