• 24/10/2017
  • Stampa
  • Commenti disabilitati su Rassegna stampa 24 ottobre: Corriere Romagna

Rassegna stampa 24 ottobre: Corriere Romagna

RAVENNA

MAURIZIO CORENI Una domenica da circoletto rosso per Alessandro Esposito. Il giovane lungo milanese ha debuttato proprio nel derby contro l’Andrea Costa segnando i suoi primi due punti in serie A2. Una domenica che dunque Esposito non dimenticherà mai e corona un processo d’inserimento nel gruppo ormai giunto alla fine: «Sono tutti ragazzi fantastici – spiega Esposito – con i quali mi sono subito trovato a mio agio anche se per la similitudine del ruolo e della provenienza è Masciadri il mio punto di riferimento». La doppia sfida La doppia sfida di Alessandro Esposito è iniziata a Ravenna circa due mesi fa. In quel momento si è voluto mettere alla prova per capire se poteva reggere il campionato di A2 e contemporaneamente frequentare con costrutto la facoltà di Scienze Ambientali. « E un impegno molto stimolante per me anche se a detta di tutti sembra una vera impresa affrontare e superare questi esami. Io però voglio provarci per poi alla fine tirare le somme». Un’avventura quella del giovane meneghino iniziata in ritardo rispetto al previsto: «Era già dal finale della stagione scorsa che sarei potuto arrivare a Ravenna se non fossi stato impegnato con la mia squadra nei play-out ma quando questa estate si è realizzata la possibilità spinto anche dal grande risultato ottenuto dal-l’OraSì ho sfruttato subito l’occasione- I compagni sono stati fantastici, merito loro se mi sono trovato subito a mio agio» Alessandro Esposito Ala OraSi sione. Questi primi due mesi di permanenza poi sono stati importanti per apprezzare le capacità di coach Antimo e l’organizzazione della società». Avendo un papà anche lui oltre i due metri, ex giocatore di serie B, la passione per la pallacanestro sembrerebbe essere stata u-na scelta abbastanza scontata, anche se Esposito precisa essere avvenuta in maniera quasi casuale. «Ho scelto di praticare questo sport senza una volontà precisa: una preferenza che poi si è rivelata giusta poiché verso i quindici anni ho raggiunto l’altezza attuale (201, ndr) che ha dato una svolta alla mia carriera». Le successive annate in serie B prima a Desio poi l’anno scorso a Costa Volpino gli hanno permesso l’approdo nelle varie nazionali di categoria fino all’esperienza dell’Under 20 . E ora l’OraSì e quei due punti contro Imola che rappresentano un punto di partenza.


Comments are closed.