• 20/10/2017
  • Stampa
  • Commenti disabilitati su Rassegna stampa 20 ottobre: Il Resto del Carlino

Rassegna stampa 20 ottobre: Il Resto del Carlino

Si avvicina a grandi passi il primo derby della stagione per l’Ora-Sì Ravenna che, domenica alle ore 18, riceve l’Andrea Costa Imola al Pala de André per la quarta di campionato. L’aspettativa è alta quanto la curiosità, da parte dei tifosi, di vedere come entreranno nello spirito del derby i nuovi giocatori. Direttore Montini, quali sono le sensazioni dopo tre giornate? «Siamo soddisfatti per le due vittorie, ma sappiamo di non essere ancora brillanti e di non avere un andamento lineare nel corso della partita». Questo aspetto si è reso evidente in tutte e tre le sfide, ma è stato piuttosto palese soprattutto a Udine. «Direi soprattutto nelle ultime due: con Òrzinuovi abbiamo vissuto un blackout nell’ultimo quarto mentre, riguardo a Udine, dobbiamo fare un mea culpa generale sull’approccio rispetto alla prima parte della gara. Recuperare così tanti punti di svantaggio non ci ha fatto arrivare lucidi ai momenti decisivi, dove ci siamo affidati più alle invenzioni individuali che al gioco di squadra». A proposito di individualità, come giudica il momento di Sgorbati? ¦ ¦ Sgorbati non brilla? Ne è consapevole, sarà aiutato dal gruppo «Sgorbati non è stato brillante in queste prime partite anche perché ha vissuto un’estate densa di impegni con la Nazionale e probabilmente al momento accusa una certa fatica mentale e fìsica. E’ lui stesso il primo ad esserne conscio e sa che deve ripartire dalle cose semplici e dalla collaborazione coi compagni più esperti per uscire da questa fase». E il suo cambio, Raschi? «La sua è una situazione completamente diversa. Lui deve portare esperienza nella lettura del gioco e fosforo nelle scelte in alcuni momenti del match. Tuttavia questo è legato anche al rendimento dei compagni. Se l’andamento della partita è lineare è più facile porta- ¦f A Udine mea culpa per l’approccio, rincorse affannose non premiano re un contributo di questo tipo, se viceversa il rendimento è troppo altalenante, diventa più difficile leggere ciò che avviene sul campo». Parlando di Imola, la sua classifica è veritiera? «Al di la dei 2 punti Imola sta vivendo un inizio di campionato positivo. Ha combattuto a viso aperto nel difficile derby di Forlì e nella seconda partita ha vinto con uno scarto imperioso su Ferrara, neutralizzando i suoi tiratori. A Trieste è rimasta sempre in parti- ¦ ¦ Soddisfatti per le due vittorie, ma sappiamo di non essere ancora al top ta con una delle formazioni più forti del campionato. Per essere una squadra nuova e molto giovane, ha personalità da vendere». Tra l’altro l’Andrea Costa vanta una difesa piuttosto ermetica, la seconda del girone Est. «Quello è un marchio di fabbrica di Cavina. Tutte le sue squadre sono aggressive dietro e garibaldine in attacco, due aspetti che riesce a coniugare in maniera positiva. Simile per filosofia ad Antimo, una pallacanestro che parte da dietro per costruire una manovra bilanciata». Ultima settimana di campagna abbonamenti, vi soddisfano le cifre? «L’obiettivo era superare i mille e ci siamo riusciti. Vogliamo ringraziare tutti quelli che si sono riconosciuti in questa società e in questa squadra e hanno deciso di concederle fiducia».

Intanto la campagna abbonamenti è stata prorogata di un giorno, anche sabato ore 10-13. Ed è stato siglato un accordo per ampliare la visibilità del campionato di serie A2 sponsorizzato Old Wild West. Il canale televisivo Sportitalia (225 bouquet Sky) infatti si è assicurato i diritti del torneo e trasmetterà ogni domenica alle 12 una gara in esclusiva. Domenica 12 novembre la diretta riguarderà il derby Unieuro Forli-OraSi.

Stefano Pece


Comments are closed.