La partenza intelligente: l’OraSì sbanca Roseto alla prima di campionato
Buona la prima. Anzi, buonissima. L’OraSì passa a Roseto sul sempre difficile campo degli Sharks (75-82) dopo una partita condotta sempre all’avanguardia grazie ad una bella prova del collettivo di coach Martino, che ha regolarmente trovato la forza di ripartire ogni qualvolta i padroni di casa si avvicinavano nel punteggio. Jerai Grant è emerso alla distanza a raccogliere il testimone da Rice, che con le sue conclusioni dalla distanza aveva regalato a Ravenna il primo vantaggio consistente.
Ottima anche la prova di Masciadri e di Chiumenti, al tiro ed a rimbalzo, ma tutti, da Montano a Raschi a Giachetti a Sgorbati hanno portato un importante mattone alla costruzione di un prezioso successo. Si parte in equilibrio e l’OraSì, una volta raggiunta a quota 10, piazza un break di 7-2 propiziato da Masciadri che viene però recuperato dagli Sharks nel finale del primo quarto, che termina con Ravenna avanti di un punto (20-21). Si va punto a punto anche all’inizio del secondo quarto poi arriva il sorpasso abruzzese (29-26) prontamente pareggiato da una bomba di Rice, che poi trascina di peso l’OraSì in vantaggio (35-40) all’intervallo lungo con un eloquentissimo 4/5 da tre. All’inizio del terzo quarto sale in cattedra Grant, che confeziona il più otto (37-45) prima di rifiatare in panchina. Roseto ha la forza di riavvicinarsi nuovamente ma questa volta è il Capitano a ricacciarla a distanza di sicurezza prima che una bomba di Montano scavi il massimo vantaggio sul 49-59. Gli Sharks, però, aggrediscono l’ultimo quarto con Ogide sugli scudi e a 4’ dalla fine torna tutto in discussione sul 70-72, anche perché l’OraSì ha esaurito da tempo il bonus. Poi Grant non sbaglia dalla lunetta e Masciadri stoppa Ogide prima che Jerai riservi lo stesso trattamento a Combs. Un gioco da tre di Giachetti chiude di fatto i giochi (72-79) e Ravenna può festeggiare il successo nel match di apertura del propri campionato.
Il tabellino dell’OraSì: Giachetti 4, Montano 8, Rice 16, Masciadri 15, Grant 16, oSgorbati 3, Chiumenti 13, Raschi 7, Vitale. Ne: Esposito.Tiri da due: 19/41, da tre 9/16, liberi 17/19. Rimbalzi 35.
Il commento di Antimo Martino
“E’ una vittoria che nel corso della stagione acquisirà validità doppia, sapevamo che questo sarebbe stato come sempre un campo difficile. Siamo stati bravi a gestire i loro momenti favorevoli , forse potevamo chiudere prima la partita e le nove palle perse nell’ultimo quarto mi hanno fatto arrabbiare molto. I mismatch a volte sono stati interpretati bene, altre no, Attualmente questo è il massimo che possiamo dare ma sono fiducioso che la qualità del nostro gioco migliorerà con il passare del tempo, quando avremo più ritmo e conoscenza reciproca”.