Il Resto del Carlino, 5 maggio 2017: «L’OraSì è grande anche senza Marks»
L’ORASÌ è scesa nella capitale dove stasera, alle 20.30 sul parquet del PalaTiziano, si giocherà il match point nella gara 3 degli ottavi di finale play off con la Virtus Roma. Giorgio Bottaro invece è in Croazia con la nazionale di calcio under 17 che sta disputando gli Europei di categoria. Presente con tutta la squadra a garal, l’ex general manager del Basket Ravenna e della Virtus Roma è la persona giusta per spiegare quale sarà il clima al palazzetto dello sport di viale Tiziano. Bottaro che emozioni sta vivendo tra Ravenna e Roma? «Da qui in Croazia sono riuscito a vedere gara 2 in streaming e ho rischiato l’infarto. Ho impiegato un paio d’ore per riprendermi. E’ stata una partita tesa, intensa e Pronostico incertissimo «Non so chi vincerà oggi, ma lo scarto sarà minimo il mio cuore è per Ravenna» bellissima, in linea con quelle che sono le sfide playoff che, come ho sempre detto, costituiscono un campionato a parte». Per chi faceva il tifo? «Malgrado tutta la simpatia che ho per la Virtus Roma e per il presidente Toti, il mio cuore batte per Ravenna». Come ha visto le due squadre? «Ero sicuro che sarebbe stata una serie equilibrata, perché entrambe sono arrivate a questo punto cariche di quell’entusiasmo generato dai risultati della stagione regolare, che sono andati oltre le aspettative. Esprimono un gioco molto differente, ma che proprio per questo rende le partite spettacolari e ritengo che i tifosi non si possano proprio lamentare di quello che hanno visto finora, al di la del 2-0 per l’OraSì. Avrei detto che la serie poteva andare alla quinta partita anche con Marks in campo, ma senza di lui sarà indubbiamente più difficile per Ravenna. Tuttavia la squadra ha dimostrato di potercela fare anche nelle difficoltà e io tifo perché la serie finisca prima di gara 5, ma può ancora succedere di tutto». Secondo lei Martino stasera rischierà Marks, infortunatosi in gara 2? «A questi livelli se non sei sicuro di poter dare il 101% potresti anche diventare dannoso per la squadra. Meglio quindi far giocare un altro atleta, anche di seconda fascia, ma che questo 101% è in grado di dartelo. Se poi un giocatore non sta bene e prova ancora dolore non va mai rischiato. Bisogna pensare in prospettiva, se tosse una finale secca allora sarebbe un discorso diverso, ma credo che se Marks non sta bene Martino non lo rischierà perché, come dice lui, questa squadra ha la caratteristica di trovare sempre protagonisti diversi. Si può quindi provare a vincere una partita a Roma anche senza l’americano». Che clima troverà l’OraSì al PalaTiziano? «Se è pieno è un ambiente molto bello e un palazzetto caldo, ma contemporaneamente molto corretto, non certo intimidatorio come altre piazze». Il suo pronostico? «Lo scarto sarà intorno ai 5-6 punti, ma non sono in grado di dire a favore di chi. Spero per Ravenna». Stefano Pece
Bagno Tequila Sunrise Maxischermo per assistere alla diretta televisiva
OGGI l’Orasi ha il primo ‘match-ball’ per chiudere la serie, perchè si qualifica ai quarti chi vince 3 gare su 5. Per chi non si recherà a Roma con i ‘Leoni Bizantini’, ci sarà la diretta tv streaming su Lnp Tv Pass e al bagno Tequila Sunrise, partner del ‘Club Ravenna nel Cuore’, ci sarà un maxischermo per seguire la partita (con possibilità di cenare); inoltre sul sito della società www.basketravenna.it ci sarà la diretta web radio del match. Questa sera si giocano anche le sfide Verona-Biella (la serie è sullo 0-2), Roseto-Legnano (la serie è sull’1-1), Casale Monferrato-Virtus Bologna (la serie è sull’1-1), Trapani-Treviso (la serie è sullo 0-2).