• 27/03/2017
  • Stampa
  • Commenti disabilitati su Corriere di Romagna, 27 marzo 2017: «Questa partita offre molti spunti di riflessione»

Corriere di Romagna, 27 marzo 2017: «Questa partita offre molti spunti di riflessione»

La terza sconfitta del girone discendente, la settima esterna, la nona in totale, ha lasciato più di un amaro in bocca al tecnico Antimo Martino. L’allenatore molisano è decisamente scuro in volto a fine partita ma, come suo costume, rende onore agli avversari dopo ogni battuta d’arresto dei suoi: «Verona ha meritato la vittoria secondo me giocando una grande partita, imponendo il proprio ritmo e la propria fisicità e la qualità del roster e del loro allenatore. Abbiamo subito il loro impatto soprattutto nel primo quarto che è quello che ha condizionato la nostra gara. Dopo i primi dieci minuti abbiamo disputato una prestazione in linea con quella di Verona. Nelle ultime due trasferte avevamo avuto due momenti di difficoltà: a Jesi all’inizio e a Piacenza nel cuore della partita ma su un campo difficile come quello veneto contro una squadra difficile come quella di Dalmonte, non è mai semplice rientrare. Nei primi dieci minuti le palle perse, i rimbalzi concessi e i canestri sulla sirena dei 24″ arrivati per nostre disattenzioni ci hanno condizionato. È una partita che ci lascia tanti spunti di riflessione. Abbiamo sofferto tanti episodi che erano previsti ma che non abbiamo affrontato nel modo giusto in una serata in cui anche i singoli hanno fatto tanta fatica».

 

LE PAGELLE

SMITH 6.5 Preso nella morsa dei lunghi veneti non ha un compito semplice e nei primi due quarti fatica maledettamente con solo un paio di guizzi dei suoi. Cresce nella ripresa con la sua esplosività sotto i tabelloni ma non riesce ad invertire l’inerzia.

SGORBATI 5.5 Dopo due settimane in panchina per onor di firma l’ala si rivede in quintetto ma la sua partita dura appena Quattro minuti e mezzo senza poter incidere.

MARKS 4.5 La peggiore versione dell’americano di Chicago. Sistematicamente in difficoltà contro la difesa veronese, prova a rendersi più utile nella propria metà campo ma non basta.

CHIUMENTI6 Tornato sesto uomo di lusso ci mette subito esperienza, fisico e mani dolci in uscita dalla panchina ma non basterà nella giornata più difficile del girone di ritorno romagnolo.

RASCHI 5.5 II capitano dalle bande giallorosse soffre il maggiore atletismo altrui, prova a metterci la sua esperienza ed è tra gli ultimi ad arrendersi.

MASCIADRI5.5 Sbatte contro un muro arcigno alzato nel pitturato veneto, il Barba di Ravenna trova solo un paio di soluzioni vincenti degne della sua qualità.

CRUSCA 6 Ritorna nella rotazione degli esterni mettendosi sui garretti soprattutto degli americani, realizza una tripla importante ma che non sposta gli equilibri.

TAMBONE 6 Non è certamente da migliore serata, non riesce a condurre con il consueto ordine la manovra, realizza invano cinque punti in fila che accendono la speranza ravennate.

SABATINI 5 È chiamato a dare più esplosività e tensione difensiva, non ci riesce quasi mai. La bella corsa dell’Orasi si ferma alo stop di Verona


Comments are closed.