Il punto sul campionato di Serie A2 Girone Est con Charlie Foiera
Fresco di ritorno al successo con la sua Rimini, Charlie torna a fare il punto sul campionato di Serie A2 Girone Est:
“Mancano ormai appena 6 partite alla fine della stagione regolare e gli equilibri del campionato sono ben definiti. Una delle protagoniste di questo girone di ritorno è certamente Verona, entrata già in zona playoff e in netta risalita. Penso si tratterà della mina vagante di questi playoff, perchè il roster è tra i migliori della categoria e Dalmonte è un grande allenatore, capace di preparare anche molto bene le partite. La Virtus non esce comunque troppo ridimensionata dal doppio overtime, anche se le fatiche di coppa sicuramente si sono fatte sentire, così come successo per Trieste, sconfitta a sorpresa a Piacenza.
Devo fare i complimenti per l’ennesima volta a Ravenna, che non smette di stupire e si trova ad appena due punti dalle due capoliste. Il calendario da qui al termine non è dei migliori, ma comunque vada a finire questa stagione sarà ricordata positivamente. Al Pala De Andrè tra l’altro domenica arriverà Treviso nel match di cartello della prossima giornata. I veneti hanno superato i momenti di difficoltà e, in attesa di integrare Perl, hanno davvero impressionato contro Chieti: sarà sicuramente una partita molto difficile anche se i giallorossi vengono da 4 vittorie di fila.
Chi si è leggermente ridimesionata nelle ultime settimane è Mantova, sconfitta a Roseto, che si conferma una corazzata in casa. Gli abruzzesi sono ormai una realtà con cui tutti dovranno fare i conti, anche perchè hanno ancora da giocare più di uno scontro diretto davanti al proprio pubblico. Incredibile invece il campionato che sta disputando Ferrara, capace di vincere con tutte le big o quasi, ma anche di perdere partite impronosticabili. La vittoria allo scadere dell’overtime a Bologna toglie definitivamente la Bondi dalle zone pericolose della classifica, ma è anche un brutto passo d’arresto per la Fortitudo nella ricerca di un posto tra le prime quattro della classe.
Assieme a Ferrara, penso che anche Jesi, Piacenza e, nonostante la sconfitta a Imola, Udine possano considerarsi abbastanza tranquille, in quanto il discorso salvezza dovrebbe essere una questione tra l’Andrea Costa, Chieti, Forlì e Recanati. Probabilmente le prime due compagini si giocheranno i playout, con i biancorossi che stanno per cambiare ancora lo straniero (in arrivo il play Rogic) e Chieti che ha un calendario davvero complicato. Le ultime due si daranno battaglia per evitare la retrocessione diretta, ma Forlì con la vittoria di domenica si è decisamente guadagnata i favori del pronostico. Recanati infatti ha sbagliato la partita decisiva e, nonostante i buoni risultati ottenuti dopo l’addio di Reynolds, non dà l’idea di avere le potenzialità per effettuare un controsorpasso.”