• 13/03/2017
  • Stampa
  • Commenti disabilitati su Corriere di Romagna, 13 marzo 2017: «Salvo la vittoria ma dobbiamo sbagliare meno»

Corriere di Romagna, 13 marzo 2017: «Salvo la vittoria ma dobbiamo sbagliare meno»

Antimo Martino è combattuto tra una prestazione ondivaga e la soddisfazione di un altro referto rosa. «Nei primi minuti abbiamo giocato fuori controllo, con troppe palle perse non provocate, errori veniali. Di questa partita salvo i due punti e l’atteggiamento complessivo della squadra che, anche nei momenti difficili, quando le cose sembrano andare male, trova sempre il modo di rientrare. Siamo stati bravi a risalire ma poi siamo ridiscesi a -8. Se vogliamo continuare a navigare in questa zona della classifica, per noi fantastica, dobbiamo essere più continui e saperci stare, attenti e concentrati. Oggi (ieri, ndr) ci sono stati troppi alti e bassi. Non è facile giocare contro Jesi, contro due americani di quella qualità, soprattutto Davis che ha la capacità di inventarsi canestri importanti. L’unica scusante è l’essere arrivati a questo appuntamento senza allenamenti al completo, fondamentali per una squadra come la nostra».

 

LE PAGELLE

SMITH 7 contro un avversario come Maganza non è un compito semplice ma nei primi due quarti è l’unico, con Chiumenti, a trovare un po’ di continuità in attacco (14 punti) e in difesa (9 rimbalzi).

MARKS 6.5 nei primi venti minuti è un fantasma (1/5 e qualche distrazione in difesa). Quando comincia la ripresa bombarda subito il vantaggio romagnolo.

CHIUMENTI 7.5 l’influenza di Masciadri lo proietta nel quintetto base e ci mette subito esperienza, fisico e mani dolci. Fondamentali i suoi punti nel supplementare.

RASCHI 7 il capitano dalle bande giallorosse soffre il maggiore atletismo altrui, ma è decisiva l’esperienza per i liberi della vittoria.

MASCIADRI 6 debilitato dall’influenza parte dalla panchina. Nel quarto periodo ha qualche sprazzo importante.

CRUSCA 5.5 chiamato in quintetto per le condizioni fisiche precarie di Sgorbati e per dare aggressività difensiva, “Educazione Siberiana” è in serata anonima.

TAMBONE 6 non è certamente da migliore serata, non riesce a condurre con il consueto ordine la manovra.

SABATINI 7 è chiamato a dare più esplosività e tensione difensiva, le sue scorribande nell’area marchigiana hanno alterni successi ma dice 17 (punti).


Comments are closed.