• 12/03/2017
  • Stampa
  • Commenti disabilitati su Il Resto del Carlino, 12 marzo 2017: Trasferta delicata a Jesi per l’OraSì non al meglio

Il Resto del Carlino, 12 marzo 2017: Trasferta delicata a Jesi per l’OraSì non al meglio

DOPO la pausa della scorsa settimana per le finali di Coppa Italia, oggi si toma a respirare l’aria di campionato e la 24a giornata di se-rei À2 propone all’OraSì Ravenna la trasferta sul campo dell’Aurora Jesi, l’Ubi Bpa Sport Center della città marchigiana, dove si gioca alle 18. Le due squadre inseguono lo stesso obiettivo, un posto nei play off, e hanno bisogno di punti per rafforzare il proprio sogno. Ne ha bisogno Ravenna per difendere la 4a posizione, e ne Coach Martino «I marchigiani possono contare su una coppia di statunitensi che ha pochi eguali nel girone» hanno bisogno anche i padroni di casa per rosicchiare qualche punto in una classifica che attualmente li vede al 9° posto a due punti da Verona. La partita di andata al Pala De André vide prevalere, non senza fatica, l’OraSì col punteggio di 82-71, al termine di un match nel quale Jesi destò grande impressione, soprattutto grazie ai due americani Bowers e Davis, autori di più di metà del fatturato dell’intera squadra. Davis, non a caso, è il secondo cannoniere del campionato con una media di 23.3 punti a partita, e Bowers, anch’egli tra i primi cinque con 19 punti a partita, è anche tra i migliori assist-man con una media di 5.5 passaggi a gara. E’ FACILE immaginare quindi che saranno proprio questi due giocatori i principali pericoli per la difesa di Antimo Martino, il quale afferma: «Affrontiamo una squadra che sta disputando un’ottima stagione e che, soprattutto in casa, dimostrando tutto il suo valore (7 vittorie e 4 sconfitte, ndr). Il gioco dei nostri avversari ruota attorno a una delle coppie di americani di maggior spessore del campionato, formata da due giocatori che hanno tanti punti nelle mani e sono capaci di sfruttare al meglio un grande talento, rendendo le proprie iniziative difficilmente prevedibili». MA L’AURORA non si ferma a Bowers e Davis. Nonostante un ro-ster corto con rotazioni ridotte all’osso, coach Cagnazzo ne sta facendo una delle sorprese del campionato con tutte le carte in regola per staccare il biglietto playoff, anche grazie a giocatori italiani affidabili e continui. «Dovremo fare attenzione – sottolinea Martino – anche ad elementi quali Benevelli e Maganza, bravi a raccogliere le opportunità che si creano quando le difese avversarie focalizzano l’attenzione sui due americani. Sarà quindi importante fare una partita intensa e concreta, cercando di mantenere la regolarità nell’arco dei 40 minuti». UN’ULTERIORE complicazione per l’OraSì arriva dall’infermeria: sono in dubbio Sgorbati e Masciadri. «Il primo è stato fermo per un problema al piede, il secondo è stato colpito da una forte influenza. Speriamo di recuperarli – conclude il tecnico giallorosso – ma al di là di chi giocherà, abbiamo voglia di fare una grande prestazione in un match importante per entrambe le squadre». Stefano Pece


Comments are closed.