Corriere di Romagna, 9 marzo 2017: L’OraSì comincia ad attrezzarsi per non farsi accecare dall’Aurora
L’OraSì non vuole farsi accecare dall’Aurora. Mancano solo tre giorni all’appuntamento con l’inizio della volata post Coppa e circa quaranta alla fine della stagione regolare. In totale sette partite da vivere tutte di un fiato in un calendario che vedrà Ravenna quattro volte in trasferta (appunto a Jesi, poi a Verona il 26, a Roseto il 9 aprile e a Chieti il 15) e tre sole in casa: Treviso il 19 marzo, Imola il 5 aprile per concludere le prime 30 regolamentari ospitando Mantova. Saranno dunque sette finali, tutte affascinanti e importanti. Cesare il regista Matteo Tambone è sicuramente uno dei punti di forza e di quei giocatori migliorati sotto tanti punti divista: maturazione, continuità, visione di gioco, tiro con quasi 12 punti di media a partita. Il playmaker romano avverte così i suoi: «Jesi in casa sa farsi vale -re come dicono i risultati che ha ottenuto (sette vittorie e solo quattro sconfitte, tutte con le prime della classe e di stretta misura se non addirittura al supplementare, ndr). Ha un gioco che è molto simile a quello che pratica Ferrara con azioni veloci, spesso in contropiede e con il tiro che arriva nei primi secondi a disposizione. Per questo motivo dovremo essere ancora più attenti difensivamente e nella gestione del ritmo e far vedere dei miglioramenti rispetto alla gara con la Bondi in cui abbiamo subito troppi canestri veloci e siamo stati costretti a inseguire. I marchigiani puntano molto sui loro americani, inparticolare Bowers che è uno dei migliori stranieri del girone, conosce bene il gioco italiano visto che per tanti anni ha disputato anche la serie A ma anche Davis è un giocatore da non sottovalutare. Sotto i tabelloni possono contare su un elemento come Maganza, anche lui sta facendo grandi cose (12.6 punti e 8.7 rimbalzi di media) ma anche nel settore esterni hanno elementi molto validi. Ogni partita da qui in avanti avrà un peso specifico enorme e vorrei evitare la beffa della scorsa stagione in cui né Ravenna né Treviglio dove giocavo arrivarono ai play-off per una questione di due punti». Pullman I Leoni Bizantini hanno organizzato il pullman per la trasferta marchigiana. Il ritrovo è previsto per le 14.45 al Caffè della Lirica con partenza alle 15.00. Il costo del biglietto è fissato in 15 euro se in 30,10 se in 50.1 tagliandi del settore ospiti di Jesi sono invece 10 euro (intero) e 5 euro il ridotto (tra i 13 e i 18 anni), i ragazzi fino a 12 anni entrano gratis. Prevendita Prosegue intanto la prevendita dei biglietti per la seconda giornata giallorossa, domenica 19 alle 18 quando al De André arriverà la De Longhi Treviso. Gli abbonati hanno il diritto di prelazione fino all’undici marzo, mentre sono a disposizione i biglietti in libera vendita. Questi gli orari, sempre in sede: al mattino dalle 10 alle 13, al pomeriggio 17-19. Agostino Galegati