Prossima Partita
Risultati
Classifica
Pos | Team | PTI | V | P |
---|---|---|---|---|
1 | ![]() | 0 | 0 | 0 |
Anche nella settimana di Natale torna il punto di Charlie Foiera sulla Serie A2 Girone Est dopo la 13° giornata.
“Mentre Virtus e Treviso hanno visto le loro partite rinviate a causa degli impegni della nazionale under 18, solo cinque partite sono state giocate perché anche Ferrara ha dovuto annullare il match casalingo contro Trieste a causa di un furto di cavi elettrici dal Pala Hilton Pharma. Non troppo male per gli estensi che avrebbero avuto Bowers fermo ai box e potranno invece cercare di recuperarlo per la sfida di venerdì con Verona.
Sono molto sorpreso del risultato di Imola, perché non mi aspettavo un calo così improvviso dei padroni di casa, che sembravano aver trovato la forma migliore. D’altro canto Piacenza si sta dimostrando una squadra pericolosa per tutti e capace di giocarsela su ogni parquet. Con questa vittoria inoltre gli emiliani si candidano seriamente per un posto in Coppa Italia, in una corsa che sarà davvero serratissima e che potrebbe decidersi solo il 6 gennaio quando la Fortitudo scenderà in campo all’Unipol Arena nel derby con la Virtus.
Le candidate per gli ultimi due posti disponibili per le Final-Eight sono sei. Oltre a Piacenza e Fortitudo c’è Roseto, che venerdì giocherà proprio contro l’Assigeco in un match molto interessante per la sfida tra le due guardie americane Adam Smith e Kenny Hasbrouck. Poi Trieste, che ha però un calendario difficile e in attesa del recupero con Ferrara resta un passo indietro. Infine Mantova e Ravenna, che si sfideranno il 29 in un match decisivo.
I giallorossi sono sicuramente la rivelazione del campionato e hanno vinto una bella partita contro Roseto, giocando bene e di squadra. Mantova dopo la falsa partenza ne ha vinte 8 su 9, perdendo solo allo scadere a Trieste, ma l’OraSì ora che è in ballo deve per forza giocarsela fino alla fine, contando anche sui segnali di calo lanciati dai lombardi nell’ultimo successo casalingo contro Forlì.
Proprio su Forlì bisogna spendere due parole, perché dopo le prestazioni disastrose e nonostante l’assenza di Blackshear, finalmente i romagnoli hanno dato segni di vita domenica. Ora servono i punti e il prossimo blocco di quattro partite potrà dare sicuramente un quadro più preciso della corsa salvezza. Tra i due derby con Imola e Ravenna, Forlì giocherà infatti le due decisive trasferte di Chieti e Ferrara, prima di poter eventualmente tornare sul mercato. Per ora continuiamo a goderci l’equilibrio di questo bellissimo campionato, Buon Natale!”
Salutiamo e ringraziamo come al solito Charlie, ricambiandogli gli auguri di Buon Natale. Alla prossima!