Prossima Partita
Risultati
Classifica
Pos | Team | PTI | V | P |
---|---|---|---|---|
1 | ![]() | 0 | 0 | 0 |
Prima di abbandonarsi ai brindisi natalizi, si disputa oggi la 13a giornata del campionato di A2 e l’OraSì, reduce dalla sconfìtta di imola, questa se- ra (h.18) al Pala De André proverà a conquistare contro Roseto una vittoria indispensabile per continuare a sognare l’accesso alla “Final eight” di Coppa Jtalia riservata alle prime 4 Imola questa sera al Pala De André ospita Roseto squadre classificate al termine dell’andata nei due gironi di A2. Un traguardo che sulla carta è ancora possibile, ma che non era certamente in preventivo in avvio di stagione come spiega l’ala-pivot giallorossa Alberto Chiumenti: “Questa squadra è stata progettata per crescere di gara in gara essendo formata da giovani. Credo che finora il bilancio sia in linea con le aspettative, poiché basta tornare alla gara di Imola, dove pure abbiamo perso, per notare i progressi fatti da tutto il gruppo. Credo che realisticamente sia meglio fare un passo alla volta e, se alla fine del trittico che ci aspetta, accederemo alla Coppa Italia penso che sarebbe un premio imprevisto”. Un concetto sposato anche da coach Antimo Martino che commenta così l’approccio alla gara: “Ci aspetta una sfida difficile contro una squadra che ci precede in classifica e che finora ricopre con merito il ruolo di sorpresa del campio- nato. Roseto gioca una buona pallacanestro, arricchita da un notevole talento offensivo”. Difficile sarà arginare una squadra così bene assemblata e ricca d’individualità, ma il compito non appare impossibile agli occhi del tecnico molisano: “Finalmente dopo un vero tour de force siamo tornati a lavorare con regolarità e preparare la partita secondo le nostre a-bitudini. Siamo determinati per far bene anche in queste ultime tre giornate di andata, pensando esclusivamente una partita alla volta”. La squadra ospite guidata da coach Di Paolantonio può contare sulla classe della guardia americana Adam Smith, top scorer del torneo con 25,7 punti di media (56% da due e 39% da tre), i “lunghi” Sherrod e Amoroso (11 punti di media), la guardia Mei (10 punti con il 46% da tre) e l’esperto play Fultz capace di 8 punti e quasi 6 assists a gara. Maurizio Coreni