Il Resto del Carlino, 24 settembre 2016: OraSì, test con la Bondi “ridotta”
RAVENNA, Ferrara, Cento e Tortona. Sono queste le squadre che si sfideranno al Trofeo Mazzoni in programma tra questa sera e domani al pala Ahrcos di Cento. La formula è quella di due semifinali che si disputeranno questa sera a partire dalle ore 19, e due finali che si giocheranno domani a partire dalle ore 18.30, nelle quali si sfideranno prima le due perdenti di oggi, successivamente le due vincenti. OraSì Ravenna e Bondi Ferrara saranno le prime a scendere in campo questa sera in un gustoso anticipo di quello che sarà uno dei tanti derby della stagione. I giallorossi di coach Martino lamentano una sola assenza, sebbene piuttosto pesante, quella di Alberto Chiumenti il quale si è infortunato domenica scorsa a Fidenza e dovrà stare a riposo fino all’inizio della prossima settimana. Martino ritrova però Sgorbati, che era rimasto fuori per qualche giorno a causa di una piccola infiammazione all’adduttore. Tutti presenti gli altri effettivi con Derrick Marks pronto a stupire di nuovo. Chi sta peggio, invece, è Ferrara, almeno fisicamente. A CAUSA dei troppi infortunati la società è stata costretta addirittura ad annullare l’amichevole programmata per mercoledì scorso con l’Andrea Costa Imola e arriva a Cento ancora incerottata. Il playmaker Matias Ibarra è ai box da diverso tempo e negli ultimi giorni si sono fermati uno dopo l’altro anche l’americano Roderick, poi i giovani Mastellari e Zani. Roderick è tornato ad allenarsi giovedì, ma non è certo il suo impiego da parte di coach Trullo. Va comunque sottolineato che fino a che Roderick non si è fermato, la Bondi aveva incamerato soltanto vittorie nel suo precampionato, tra le quali spicca il 90-71 rifilato alla De Longhi Treviso. Tutta nuova rispetto all’anno scorso la rosa estense, con coach Trullo alla guida. Quest’ultimo, appena arrivato, ha optato per un mix di esperienza e gioventù con tanti centimetri sotto canestro, grazie ai centri Soloperto e Pellegrino, entrambi di 2.10, ed altri elementi con punti nelle mani come l’ala Riccardo Cortese e il lungo americano Laurence Bowers, giocatore da quasi 12 punti di media nella scorsa stagione a Capo d’Orlando. A prescindere dai protagonisti in campo (per Ferrara ci saranno sicuramente molte seconde linee) per l’OraSì sarà interessante confrontarsi con una formazione decisamente fìsica e mai affrontata questa estate, con la quale la posta in palio è sempre alta, anche se si tratta di un torneo amichevole. Nell’altra partita si sfidano (ore 21) Cento e Tortona. Stefano Pece