• 13/09/2016
  • Stampa
  • Commenti disabilitati su La Voce di Romagna, 9 settembre 2016: Doppio test, Martino chiede più continuità

La Voce di Romagna, 9 settembre 2016: Doppio test, Martino chiede più continuità

RAVENNA Dopo il torneo di Cervia l’OraSì Ravenna ha ripreso la terza selttimana di preparazione e ora affronta un week-end “full-time”, con due amichevoli di grande fascino al PalaCosta: oggi Imola e domani la Fortitudo Bologna (in entrambe ingresso gratuito). L’orario degli incontri è previsto per le ore 19 e prima del match di domani, la società ha lanciato una simpatica iniziativa denominata “Piada e mortadella”: un banchetto per ,tutti gli appassionati che si presenteranno a partire dalle 18 al palazzetto. Per fare il punto della situazione a circa tre settimane dall’inizio del campionato abbiamo raccolto le impressioni di coach Martino: “La squadra sta rispondendo bene e siamo nei tempi previsti dal nostro programma di lavoro: i ragazzi formano un gruppo collaborativo che s’impegna nell’eseguire i compiti che io e il mio staff gli propone e ciò naturalmente mi rende contento. Le verifiche si sono svolte come mi aspettavo: la squadra ha giocato in modo discontinuo alternando cose buone ad altre meno, ma era una situazione prevedibile, poiché il gruppo è quasi interamente rinnovato e non può fare altro che crescere”. L’obiettivo è arrivare in buona condizione all’inizio del campionato ed è con questo intento che si è scelto di affrontare squadre come Imola e Fortitudo Bologna che costituiscono test attendibili. “Ci aspeltano due impegni importanti dal punto di vista fisico e tecnico – conferma il coach -dove al di là del risultato mi aspetto maggiore continuità nei giochi di attacco e migliore attuazione delle regole difensive sulle quali abbiamo lavorato in Derrick Marks settimana”. Due esami però che saranno affrontati con la possibile assenza di Marks, il terminale offensivo più importante d’inizio stagione, dolorante per una botta subita in allenamento. “La sua presenza è in forse – è la conferma – e potremo saperlo solo all’ultimo momento ma siccome durante il campionato non possiamo prevedere cosa accadrà può essere l’occasione per qualcuno di evidenziare le proprie qualità”. In ogni modo da Ravenna e Imola, che intanto ha confermato Norfleet, ci si aspetta di vedere i progressi dopo una settimana in più di lavoro mentre l’impegno con la Fortitudo rappresenta l’occasione di prendere le misure della favorita del prossimo torneo di A2. “Una squadra in possesso di una struttura tecnica e fisica- conclude Martino – che ci darà una risposta importante sulle nostre possibilità di reggere il confronto con un avversario di tale caratura”. Maurizio Coreni


Comments are closed.