Il Resto del Carlino, 9 settembre 2016: Al ‘PalaCosta’ torna il grande basket
TORNA il grande basket al ‘Pala Costa’ con due amichevoli di lusso, oggi e domani, che vedranno l’OraSì opposta prima all’Andrea Costa Imola e poi alla Fortitudo Bologna, due tra le maggiori pretendenti ai playoff promozione nel girone Est di A2. Imola, che sarà la prima a scendere in campo contro i giallorossi di Martino -con palla a due questa sera alle ore 19 – è una formazione che ha già dimostrato il suo valore imponendosi al torneo di Cervia su Ravenna e Forlì. La Fortitudo, orfana di Ruzzier, nel suo cammino di precampionato ha affrontato formazioni di altissimo livello, ma ha saputo dare battaglia sia contro l’Olimpia Milano che col Gala-tasaray, e ha confermato di essere una squadra che intende fare sul serio. Entrambe le partite del ‘Costa’ saranno a ingresso gratuito. «PER tutti gli appassionati – spiega il direttore generale ravennate Mauro Montini – questa è un’occasione ghiotta per conoscere i giocatori e la squadra. E, visto il blasone delle avversarie mi aspetto una buona presenza di pubblico». Tra l’altro, in occasione della partita con la Fortitudo, domani sempre alle 19, la società ha lanciato l’iniziativa ‘Piada e mortadella’, con piadina per tutti gli appassionati che si recheranno prima della partita, dalle 18, al palazzet-to. «E’ anche un modo per rimarcare lo spirito che muove il basket a Ravenna – prosegue Montini -, quello di divertire i tifosi, sempre e nel rispetto di tutti». E, perché no, anche per invogliare nuovi appassionati a fare l’abbonamento. Le tessere hanno da poco toccato la soglia delle 700 unità e rimane poco meno di un mese prima dell’inizio del campionato, che partirà il 2 ottobre. «Queste due partite – continua il dg – rappresentano una buona occasione per convincere gli incerti, quelli che prima di sottoscrivere l’abbonamento vogliono vedere la squadra all’opera. Ormai siamo in dirittura d’arrivo con la campagna abbonamenti ed è il momento di togliersi i dubbi e schierarsi al fianco della squadra». Ma i due test serviranno anche a dare risposte sul piano tecnico. «Speriamo di vedere maggiore ordine nell’esecuzione dei giochi e un’attenzione più alta sulle palle vaganti e sui rimbalzi – conclude Montini – Inoltre ci aspettiamo una maggiore consistenza difensiva: questa deve diventare il nostro biglietto da visita perché è da una difesa solida che parte tutto il nostro gioco». C’è il dubbio sulla presenza di Derrick Marks: «ha preso una botta alla spalla – spiega coach Martino – e dobbiamo valutare se è in grado di giocare entrambe le gare, una sola o nessuna. E’ chiaro che ora non ha senso rischiare un giocatore con qualche problema». Stefano Pece