• 13/09/2016
  • Stampa
  • Commenti disabilitati su Il Resto del Carlino, 11 settembre 2016: Amichevole? Macché, una sfida vera, OraSì schianta la Fortitudo nel finale

Il Resto del Carlino, 11 settembre 2016: Amichevole? Macché, una sfida vera, OraSì schianta la Fortitudo nel finale

DAVANTI a una cornice di pubblico degna del campionato, anche grazie all’iniziativa piadina e mortadella della società, OraSì e Fortitudo danno vita ad un match degno della stagione regolare per intensità, impegno e grinta. Entrambe le squadre provano a vincerla fino all’ultimo, ma la spunta con merito Ravenna 77-71 che comanda tre quarti su quattro. Un’assenza per parte: Marks e Italiano e la Fortitudo cerca di intimidire gli avversari fin dalle battute iniziali con un pressing a tutto campo, blocchi ruvidi, cattiveria a rimbalzo e ritmo alto che l’OraSì accusa. I giallorossi smarriscono diversi palloni nei primi 10′, tuttavia quando c’è da combattere, Smith non si tira indietro: ingaggia un duello muscolare con Knox e segna 9 punti che aiutano a girare il primo periodo (21-19). È BUONO l’impatto dell’under Crusca che appare sciolto in fase conclusiva (8 punti). Tuttavia nel secondo quarto il gioco della Fortitudo comincia a dare frutti. Candì e Montano portano nuova energia e i biancoblu scappano avanti 28-37. La partita è bella e intensa, il ritmo resta alto e l’OraSì può solo limitare i danni con un gioco da tre punti di Sgorbati al 17′ (33-37). È solo una folata perché la F allunga con una tripla di Montano e bissa poco dopo con un gioco da tre punti di Raucci. Il secondo periodo va in archivio che vale il 35-43 di metà tempo. Nessuno ci sta a perdere e dopo l’intervallo si ricomincia allo stesso ritmo dei primi 20′. Sale in cattedra Masciadri che segna 9 punti da tutte le posizioni. Con lui brillano anche Tambone e Smith, protagonisti di una bella combinazione per il 49-44 del 25′. Smith regala anche una stoppata su Knox che infiamma il pubblico. La Kontatto Bologna si mantiene in scia grazie a Roberts (5 punti) e ad un Mancinelli bravo a catturare falli per andare in lunetta. Ai punti la spunta però l’OraSì che chiude il terzo periodo 56-52 grazie ad altri 4 punti di temperamento del solito Masciadri. L’ULTIMO periodo premia giustamente l’OraSì che mantiene alta l’attenzione in difesa, recuperando tanti palloni e sporcando tutte le linee di passaggio emiliane. Mancinelli e compagni perdono lucidità e l’OraSì ribalta il risultato nei 5′ finali. Apre Tambone con una tripla che vale il 65-57, arrotondato da Raschi e Smith. Chiude i conti l’ottimo Crusca con una tripla che vale la doppia cifra per lui e la vittoria per i giallorossi. Stefano Pece


Comments are closed.