• 13/09/2016
  • Stampa
  • Commenti disabilitati su Il Resto del Carlino, 10 settembre 2016: Tambone e Chiumenti trascinano i giallorossi

Il Resto del Carlino, 10 settembre 2016: Tambone e Chiumenti trascinano i giallorossi

L’ORASI’ si prende la rivincita contro Imola della sconfitta patita al torneo di Genia al termine di una buona sgambata, considerato il caldo e le importanti assenze – Norfleet da una parte, Marks dall’altra – nelle due squadre. Con il punteggio azzerato alla fine di ogni quarto sono i ravennati ad imporsi per 82-66 nel computo totale. Parte meglio la formazione allenata da Martino che va 6-0 con 4 punti dell’ex Sgorbati e di Mascia-dri. Imola muove bene la palla e costruisce tiri interessanti, ma il ferro non aiuta. Al contrario l’OraSì si mantiene su percentuali importanti, domina a rimbalzo e dilaga dopo 7′ con un parziale di 13-2 che vale il 19-4 che di fatto indirizzerà l’intera gara, vantaggio che cresce fino al 24-7 del 10′. Non cambia la situazione nel secondo quarto. Ticchi tiene a riposo Cohn e lascia tanto spazio al giovanissimo Tassinari. La formazione ospite prova ad intensificare la marcatura in difesa, ma i movimenti spalle a canestro di Chiumenti fanno tutta la differenza: Preti infatti fatica moltissimo a tenere il numero 7 giallo rosso il quale segna 9 punti e spezza l’equilibrio anche nel secondo quarto. La chiave della prima parte sta nel predominio a rimbalzo da parte dei padroni di casa e nella circolazione della palla che porta sempre un buon tiro per i giallorossi, mentre Imola vive 20′ di preoccupante siccità offensiva. SI VA al riposo sul 47-24 per l’OraSì. C’è più gara nella seconda parte. Martino lascia spazio ai più giovani e l’intensità inevitabilmente cala. Ticchi invece rimette Cohn e Imola ritrova la fluidità offensiva che mancava. Le triple di Cohn e Maggioli scavano il +9 del terzo periodo (8-17) e Ravenna risponde con l’esperienza di Raschi che serve a contenere il divario. Nel quarto periodo c’è ampio turnover da parte di entrambi i tecnici e si vedono in campo molti giovanissimi, ne vengono fuori 10′ molto equilibrati, ma piuttosto spezzettati dai falli. All’iniziale 12-7 giallorosso firmato da Smith e Chiumenti, infatti, Imola risponde solo dalla lunetta e trova il momentaneo 15-16 con Ranuzzi. Nel finale ci pensano Seck e Sabatini a chiudere i conti (20-18) per l’82-66 finale. E oggi, sempre alle 19, si replica al ‘Costa’ con l’attesa amichevole con la Fortitudo Bologna, preceduta alle 18 dall’iniziativa ‘Piada e mortadella’ per i tifosi. Stefano Pece


Comments are closed.