Corriere di Romagna, 6 settembre 2016: L’OraSì va subito sul pesante e studia come gestire i finali di partita in volata
RAVENNA. Due gare sul filo, entrambe cioè risolte in volata e con e-siti opposti. Dal torneo giocato a Pinarella, l’OraSì è rientrata con un terzo posto e quanto meno con la convinzione di avere già pienamente attivato il rodaggio per i finali di gara da lottare punto a punto. Buoni riscontri. Bilancio soddisfacente, quindi, per il direttore generale Mauro Montini: «Con Imola è stata già partita vera – spiega il dirigente giallorosso -quasi in clima-campionato. Le due squadre hanno sempre avuto vantaggi e svantaggi minimi ed i sorpassi sono stati frequenti. Di con- seguenza si è trattato di un test molto utile sia sotto il profilo tecnico che quella agonistico, è servito al nostro coach anche per capire quali aspetti sono già a buon punto e quali invece da migliorare. Con Cento, che si è dimostrata squadra al momento più pronta rispetto a noi, la rotazione è stata invece più larga perchè giustamente è stato dato più spazio a chi non aveva avuto il giorno precedente contro Imola. Anche in questo caso debbo dire che è stato un test importante a questo punto della preparazione, dal quale ripartire per lavorare in palestra durante questa settimana, che si concluderà con due match casalinghi piuttosto impegnativi». Nei quali, certamente, il leader dell’OraSì sarà ancora una volta il nuovo yankee Marks: «La nostra nuova guardia -chiude Montini – ha confermato subito le due doti di grandi attaccante e di uomo che può caricarsi sulle spalle la squadra quando i compagni attraversano un momento di difficoltà. Anche lui è ovviamente in fase di preparazione e deve progredire in fase di condizione, ma è indubbio che i primi assaggi sono stati subito positivi». De luxe. In questa settimana, quindi, la squadra di coach Martino ha nel proprio carnet due amichevoli de luxe, da disputare tra l’altro entrambe al Pala Costa e nello spazio ristretto di 24 ore. Venerdì alle 19 sarà infatti ospite dei ravennati l’Andrea Costa, mentre sabato alle 19 toccherà aUa Fortitudo. Due impegni che serviranno a Ravenna per avvicinarsi ancora di più alla migliore condizione. Il colpo d’occhio delle tribune sarà decisamente diverso, visto che i sostenitori dell’Aquila sono già saliti in 500 a Lizzano in Belvedere per vedere l’amichevole contro il Piombino di serie B. Sandro Camerani