• 13/09/2016
  • Stampa
  • Commenti disabilitati su Corriere di Romagna, 11 settembre 2016: L’OraSì colleziona un altro scalpo eccellente

Corriere di Romagna, 11 settembre 2016: L’OraSì colleziona un altro scalpo eccellente

RAVENNA. Al netto dell’assenza di Marks, l’OraSì ottiene un altro scalpo prestigioso amichevole in 24 ore (77-69), quello cioè di una Fortitudo che si scioglie negli ultimi dieci minuti, forse anche per la preparazione parti- colarmente dura delle prime tre settimane di lavoro. I bolognesi puntano a crescere progressivamente nel corso deUa stagione, Ravenna ha bisogno invece di ottenere subito punti pesanti per la salvezza e le premesse ci sono tutte. La Fortitudo ha pagato più dell’assenza di Italiano e la preparazione l’andamento troppo fluttuante dei due nuovi americani. Non a caso, oltre ad un Mancinelli ovviamente a proprio agio nella categoria (ma alla fine Masciadri ha vinto il confronto) i migliori sono stati queUi che ben conoscono il basket di Boniciolli, ovvero Montano e Raucci. A Ravenna bene anche Smith e Crusca, prospetto interessante. Soluzione finale. Avvio con solita difesa aggressiva ‘made in Boniciolli’ che vale un iniziale 0-6. Sette punti consecutivi di Smith danno il sorpasso di Ravenna che resta avanti finché l’ingresso di Candì non sveglia gli ospiti (13-16) ma sono le triple di Masciadri e Crusca a dare il primo quarto ad una bella OraSi. Nel secondo quarto inizia a giocare anche Mancinelli e la Fortitudo resta stabilmente in vantaggio, ma senza mai staccare Ravenna che si applica molto in difesa. Le bombe di Montano scavano il primo, autentico allungo dell’Aquila (12-24) che poi si incarta in due attacchi consecutivi oltre i 24 secondi. Al ritorno dall’intervallo Masciadri fa 4-0 e Boniciolli chiama un time-out da record dopo 56 secondi. Roberts rimette il punteggio in parità a quota 7. Sul 12-9 Masciadri ne ha già fatti 9 perché l’intensità difensiva bolognese è andata al cinema mentre Ravenna gioca sicuramente a velocità doppia rispetto al secondo quarto e Knox spesso sembra essere passato di qui per caso. Ravenna vince il secondo di tre quarti e riduce a quattro punti lo svantaggio complessivo. A questo punto la tripla di Tambone vale la parità a quota 65 poi l’OraSì approfitta del momento di stanca del match per mantenere due di margine, quindi Bologna crolla e il tecnico inutile a Mancinelli mette il sigillo sul match. Sandro Camerani


Comments are closed.