• 13/09/2016
  • Stampa
  • Commenti disabilitati su Corriere di Romagna, 10 settembre 2016: Stavolta è l’OraSì a prendersi la rivincita

Corriere di Romagna, 10 settembre 2016: Stavolta è l’OraSì a prendersi la rivincita

RAVENNA. Cervia è lontana e l’OraSì si prende la rivincita sull’Andrea Costa. Ravenna domina il primo periodo, si aggiudica il secondo e il quarto mentre il terzo è appannaggio della squadra di Ticchi. Le due squadre si presentano con poco inglese in campo: da una parte manca Marks per i problemi alla spalla, dall’altra Norfleet, in America per il visto, oltre al pivot Borra, solo in borghese. Martino schiera subito gli ex Sabatini e Sgorbati, che apre le danze dopo 40″. I biancorossi faticano contro la difesa mista dei giallorossi e Cohn trova i primi punti ospiti dalla lunetta solo al 4′. Imola continua a litigare col canestro e viene punita da Tarn-bone e Masciadri (11-2). E’ il baby Tassinari a trovare i primi punti su azione a metà periodo ma Ravenna intanto vola sul 19-4 grazie ai liberi di Chiumenti e poi sul 24-6 con Crusca. La squadra di Ticchi sembra ritornare in campo con un’altra faccia: Tassinari e Hassan insaccano ed è solo l’esperienza di Chiumenti ad eludere una difesa imolese più arcigna. Ma il copione torna presto a seguire la falsariga del primo quarto anche senza Smith in campo con Tambone, Raschi e gli appoggi di Seck mentre Ticchi chiede i-nutilmente di fare le cose facili. Preti e Maggioli mettono un po’ di pepe sotto i tabelloni (14-11 il parziale per il complessivo 38-18) ma Chiumenti, Smith e Ssorbati rimettono in movi- mento Ravenna. Hassan piazza una pregevole tripla, mentre Tambone permette all’OraSì di vincere anche il secondo periodo (47-24 in totale). Nel terzo quarto Maggioli giganteggia sia dalla media che dall’arco e anche il giovane Crusca la mette dai 6.75 ma è tutta Imola che gira meglio (13-24 firmato Hassan). Nell’ultimo quarto Ravenna ritorna a premere soprattutto con Smith e Chiumenti ma Imola recupera trascinata da Hassan e Cohn per poi piazzare il parziale sorpasso con Ranuzzi, con il pareggio di Seck e il canestro della staffa di Sabatini. Agostino Galegati

 

L’OraSÌ sarà tra i testimoni dell’evento storico che vedrà le due bolognesi battagliare nella prossima A2. Se la caduta agli inferi della Virtus ha rappresentato il punto più basso della storia delle V nere, la Fortitudo arriva a questa A2 in piena spinta, con un munifico sponsor-tifoso come Kontatto e una squadra più competitiva della passata stagione, quando la promozione sfumò in gara5. Oggi al Pala Costa l’Aquila sarà seguita anche da un gran numero di tifosi (sono 3.670 gli abbonati), con rappresentanze di Fossa e Unici. Coach Boniciolli, dopo le sconfitte con Armani e Galatasaray, la vittoria su Piombino disporrà della rosa al completo e farà ruotare tutti, a partire dalle novità Ruzzier, Roberts e Knox (bel confronto con Smith) e dal cavallo di ritorno Mancinelli. Palla a due alle 19. (s.cam)


Comments are closed.