• 06/09/2016
  • Stampa
  • Commenti disabilitati su La Voce di Romagna, 4 settembre 2016: Al supplementare la spunta l’Orasi: decide Tambone

La Voce di Romagna, 4 settembre 2016: Al supplementare la spunta l’Orasi: decide Tambone

CERVIA La sfida fra le deluse vede primeggiare l’OraSì Ravenna sulla Baltur Cento. La squadra romagnola però vince solo ai sup- plementari conto) una ottima squadra che dopo la bella prova con Forlì, non si risparmia e rimedia una ottima figura. Gara come quella contro Imola equilibrata fin dai primi 10 minuti, mentre la seconda frazione è nettamente di marca centese grazie allo scatenato Benfatto dominatore dell’area (14 punti e sei rimbalzi all’intervallo lungo). Marks con 21 punti nella terza frazione copre le difficoltà ravennati grazie anche all’assenza di Benfatto richiamato in panchina per problemi fisici. La cronaca vede Tambone ad aprire le danze giallorosse rubando palla che Chiù-menti converte a canestto, ancora il lungo ravennate imitato da Smith consentono il primo allungo sul 6-0. Benfatto comincia il suo show segnando due volte da sotto prima che Tambone da tre riporti a +5 Ravenna. Cento però prima con Caroldi e poi con Benfatto (9 punti per lui nella frazione) con un parziale di 9-0 si portano sul 13-9 dopo 7′. Marks da tte suona la carica ma Cheira risponde con 5 punti consecutivi con An-dreaus dalla lunetta a consegnare il primo quarto alla sua squadra sul 18-17. Nella seconda frazione Andreaus e Bedetti realizza- no il +4 (23-19) al 14′, Chiumenti Tambone e Smith riportano sotto Ravenna prima dei canestri di Benfatto e Bedetti per il +5 (29-24 al 17′). L’Orasi sbanda in difesa e fatica in attacco così Cento si porta al massimo vantaggio con Pignatti sul 36-26. Sabatini e Marks in chiusura riportano a -6 il divario (36-30). Al rientro dall’intervallo lungo L’OraSì prova a reagire e riesce a piazzare un 15-2 grazie a Raschi Masciadri e uno scatenato Marks che porta avanti Ravenna sul +7 (45-38 al 25′), la Baltur risponde riportandosi a-vanti (48-47 al 28′) ma il solito Marks rimette le cose a posto chiudendo il periodo a quota 28 per il 59-54 a favore dell’OraSì. Nell’ultima frazione regna ancora equilibrio: l’OraSì prova a sprintare ma Pignatti con due triple e poi Caroldi impattano a quota 70 al 36′. La partita si gioca in volata (77-77 al 39′) con Raschi e Caroldi a tempo scaduto a siglare l’overtime. Ancora a punto a punto fino all’85 pari a 45″ con Tambone a segnare il canestto che vale la finale di consolazione. Maurizio Coreni


Comments are closed.