• 06/09/2016
  • Stampa
  • Commenti disabilitati su La Voce di Romagna, 3 settembre 2016: Imola mette la freccia nel concitato finale

La Voce di Romagna, 3 settembre 2016: Imola mette la freccia nel concitato finale

CERVIA Nella gara di apertura del Memorial Leonelli-Manetti si impone Imola di tre lunghezze al termine di un match giocato sempre si filo dell’equilibrio. Primi due quarti della gara sostanzialmente in equilibro fra Orasi e Andrea Costa Imola che chiude avanti di mio all’intervallo lungo. Punteggio che non vede mai la supremazia dell’una o dell’altea squadra anche perché i rispettivi tecnici fanno ampie rotazioni degli uomini a loro disposizione. Per Ravenna in avvio si fanno notare Smith e Masciadri, autori rispettivamente di sette e cinque punti nella prima frazione che vede per poco tempo in campo Marks e Chiumenti gravato di due falli in pochi secondi. Difesa a tutto campo per Imola che mette in difficoltà i portatori di palla. Va a segno anche Seck ma Imola chiude il quarto sul 19-16 con Norfleei impegnato a strappare il prolungamento del con-ttatto. Masciadri ruba e schiaccia in apertura di secondo quarto seguito da Raschi, Smith schiaccia, Tambone trova i primi punti della serata poi Marks segna cinque punti consecutivi imitato da Borra che ne segna quattro (saranno nove alla fine del tempo). Il punteggio è sul 29 pari dopo 16′ con Tambone che con un tiro da tre spaia il punteggio, mentre Marks allunga sul 34-29 massimo vantaggio per Ravenna. Terzo fallo di Chiumenti, poi Ranuzzi, Cohn e Bon’a con un gioco da tre riporta i suoi avanti all’intervallo lungo. Alla ripresa del gioco dopo l’intervallo a segno i due americani di Imola ai quali rispondono Marks, Sgorbati e Smith che schiaccia come sa fare lui portando Ravenna avanti di cinque lunghezze (50-45 al 25′). Chiumenti chiude un parziale di 14-8 per Ravenna ma Cohn e Norfleet con Tassinari che colpisce da tre bastano a ricucire fino al sorpasso sul 54-52 dopo 29′ con il parziale che si chiude sul 59-58 per Imola. Si lotta a punto a punto anche nell’ultimo quarto fino al 70-70 al 38′ poi Prato (foto) da tre a 44′ avvia il successo dei suoi che un indomilo Marks (22 punti al termine) prova a contrastare, ma Ranuzzi dalla lunetta e Cohn da sotto siglano i canestri della vittoria. Ravenna si arrende e oggi giocherà alle 18,30 per il terzo posto con la perdente della sfida fra Forlì e Cento giocata a seguire di Imola-Ravenna mentre Imola giocherà alle 20,30 contro la vincente. Da segnalare nella serata di oggi l’iniziativa benefica prò Cearà a favore dei bimbi del nord-est del Brasile con i fondi raccolti anche dalla vendita all’asta della divisa di Taylor Smith che la porterà personalmente e sarà accompagnato da Derrick Marks. Maurizio Coreni


Comments are closed.