Il Resto del Carlino, 2 settembre 2016: Per l’OraSi importante test i contro i lunghi dell’Imola
ENTRA nel vivo oggi il precampionato dell’OraSì, con la disputa del Trofeo ‘Leonelli-Manetti Città di Cervia’, una due giorni che vedrà impegnata, oltre alla formazione ravennate, le squadre di Imola, Forlì e Cento. L’OraSì scenderà in campo per prima, oggi alle 19 opposta a Imola, mentre alle 21 si affronteranno Unieuro Forlì e Cento. Le perdenti dei due match giocheranno domani, alle 18.30, la finale per il terzo posto, mentre le vincenti si sfideranno alle 20.30 nella finale per il primo posto. L’Andrea Costa Imola, nonostante abbia cambiato molto rispetto alla passata stagione, ha dimostrato di essere già abbastanza avanti sia nell’affiatamento di gruppo che nella tenuta fisica e sabato scorso ha sconfìtto (92-84) l’Unieuro Forlì davanti ai 500 spettatori del ‘PalaFiera’ accorsi per la prima amichevole stagionale. Coach Ticchi ha scelto per gli americani gli spot di playmaker e guardia e sono arrivati in biancorosso Brandon Norfleet e Travis Cohn III. Entrambi sono scesi in campo a Forlì e sono andati in doppia cifra, insieme ad altri cinque compagni. Imola è una squadra esperta grazie alla presenza di giocatori di lungo corso come Ranuzzi, Prato e Maggioli, ma costituisce un test interessante soprattutto per i lunghi ravennati. I due centri Maggioli e Borra, infatti, formano la coppia più alta del gi- rone Est di A2 (2.12 il primo, 2.16 il secondo) e daranno filo da torcere a Smith e compagni sotto canestro. «SARA un bel test per noi – sottolinea coach Antimo Martino – anche dal punto di vista fisico e ci permetterà di capire dove dobbiamo ancora migliorare. Speriamo che vengano molti tifosi a sostenerci, anche perchè saranno gustosi antipasti dei derby che ci aspettano in campionato». NELL’ALTRA semifinale si affrontano Forlì e Cento. Quest’ultima è l’unica formazione di serie B presente al quadrangolare ed è guidata da Lupo Giordani che a Cervia è in pratica il padrone di casa. Schiera tra le sue fila l’ex gial-lorosso Luca Bedetti e con un roster del quale fanno parte Andreaus, Benfatto, Pignatti e Caroldi, punta decisamente alla promozione al piano di sopra. Per quanto riguarda l’Unieuro Forlì basta citare Wayne Blackshear, ala piccola americana che la formazione di Garelli è riuscita a strappare a Pistoia per capire quanto la società romagnola abbia fatto le cose in grande. L’altro americano è l’ala grande Jeffrey Crockett, già visto a Tortona un paio di stagioni fa, mentre il bagaglio di esperienza è portato in squadra da nomi come quello del play Michele Ferri, della guardia Sebastian Vico e dell’ala Simone Pierich. Stefano Pece