Il punto sulla stagione degli ex giallorossi
Dopo avere raccontato le esperienze degli americani Singletary (Osaka, Giappone), Holloway (Riad, Arabia Saudita e poi Boncourt, Svizzera) e Sollazzo (prima a Recanati e poi a Cordoba, in Argentina), diamo uno sguardo al percorso degli ex giocatori giallorossi nei playoff e nei playout giocati o in corso di disputa in queste settimane.
Si è appena conclusa l’appassionante stagione di Francesco Amoni e della sua Andrea Costa Imola, sconfitta ai quarti di finale playoff dalla testa di serie #1, la Givova Scafati, con il punteggio di 3-1. In precedenza, dopo avere concluso la stagione regolare al quarto posto, l’Andrea Costa aveva superato 3-2 la Mens Sana Siena negli ottavi di finale.
E’ terminata domenica la stagione di Giacomo Cicognani, la cui Citysightseeing Palestrina è stata infatti superata dalla Virtus Cassino (3-1) nella semifinale del girone C di serie B, e di Gabriele Ceccarelli, assistente allenatore di Falconara (B girone D), eliminata 3-0 dalla Poderosa Montegranaro. Stagione in archivio con qualche settimana di anticipo per Antonio Smorto e Juan Marcos Casini, le cui formazioni sono uscite vincenti al primo turno dei playout dopo avere ribaltato il fattore campo. Smorto ha giocato un ruolo importante nella salvezza della Pms Moncalieri, dapprima contribuendo alla conquista del penultimo posto in classifica in rimonta su Mortara, e poi nella serie playout che ha premiato i piemontesi ai danni della Pallacanestro Fiorentina, superata con un netto 3-0. Anche Juan Marcos Casini ha festeggiato la salvezza ai playout, ottenuta superando Roma in quattro partite. Chi è stato meno fortunato nella lotteria dei playout è stato Jacopo Grassi (Vasto, serie B girone D): nella sfida incrociata con l’altro ex giallorosso Fabio Bastoni, impegnato a Taranto, è stata la formazione pugliese a conquistare la salvezza, facendo fruttare il fattore campo favorevole (3-1).
La stagione è terminata con la salvezza diretta per Matteo Tambone (Treviglio, A2) e per altri due elementi della formazione Campione d’Italia Under20 Elite 2014, ovvero Antonio Brighi (a Vasto fino a dicembre, e poi in A2 Est a Ferrara da gennaio) e Mattia Ricci (Gaetano Scirea Bertinoro, serie C Gold), quest’ultimo affiancato dall’altro ex Fabio Delvecchio.
Ad una manciata di partite dalla fine dei playoff, sono sette gli ex ravennati ancora in corsa. Tre di questi, coach Lupo Giordani, Luca Bedetti e Andrea Locci, attendono l’esito della serie di semifinale tra Forlì e Valsesia in programma questa sera per conoscere l’avversaria della finale playoff del girone A di serie B, in programma a partire da domenica. Finale già definita per altri due ex giallorossi come coach Cesare Ciocca (Bergamo, serie B girone B), che se la vedrà contro Udine, e per la Poderosa Montegranaro (serie B girone D) di Giorgio Broglia, attesa dalla sfida contro l’Amatori Pescara: entrambi si giocheranno il pass per la Final Four di Montecatini che assegnerà le tre promozioni in serie A2.
Il settimo ex ravennate ancora in corsa è Michele Poluzzi: superando in semifinale il Despar 4 Torri Ferrara di Filippo Albertini, “Pollo” e la sua Virtus Imola hanno conquistato la finale promozione che li vedrà opposti al Basket 2000 Reggio Emilia: gara-1 è in programma domenica al PalaRuggi di Imola.