• 28/01/2016
  • Stampa
  • Commenti disabilitati su Giornale di Brescia, 28 gennaio 2016: La Centrale ritrova il successo a Ravenna

Giornale di Brescia, 28 gennaio 2016: La Centrale ritrova il successo a Ravenna

Non sempre basta il talento per vincere. Ci vogliono anche costanza, carattere, fame. Ed è così che ieri Brescia ha espugnato Ravenna, campacelo dove ci avevano già lasciato le penne Treviso e Roseto, facendosi perdonare la pessima prestazione di domenica con Roseto. Se allora mollezza e rassegnazione avevano fatto la differenza in negativo, stavolta durezza, intensità e attributi l’hanno fatta in positivo. Operai. Una Centrale operaia, sì perchè una capolista può e deve esserlo, senza vergognarsi. Ci mancherebbe! Ci sono tanti modi per vincere una partita. Basta trovare quello giusto. Accanto ad un Hollis monumentale in attacco (27 punti) , seppure rivedibile in difesa (il suo avversario Masciadri è stato il migliore in casa Orasi), è spuntata infatti la rabbia dei panchinari. Bruttini su tutti. Ma anche Bushati. E Passera che, seppure in serataccia al tiro, ha portato la barca in porto. Già perchè Cittadini ha toccato il punto più basso da quando è a Brescia mentre Fernandez, che pure aveva numeri leggermente migliori di Passera, è stato lasciato in panchina nell’ultimo quarto a meditare su quanto può dare di più in difesa. Sono mancati anche i punti di Holmes, che ha però messo il 2/2 ai liberi del + 4 (76-80) a 22 “dalla fine, che è stato una sentenza. Partenza falsa. 11 5-0 con il quale parte Brescia (Hollis ed Holmes) è un’illu- sione perchè con il suo basket aggressivo e veloce l’Orasi piazza un 10-0. Brescia è tanto Hollis e poco altro. Smith fa ammattire Cittadini e i padroni di casa conducono 17-10al6′.Unpa-io di lampi di Fernandez consentono ai biancoazzurri di restare a contatto: 23-18 all’intervallo per i locali. Difesa. Diana ordina una difesa più intensa e sono Bushati e Bruttini a dare quello che il coach cerca. Al resto pensa il solito, immenso, Hollis. Accanto a «ciuffo biondo» c’è anche Alibegovic: Leonessa avanti 28-23 in apertura di secondo quarto. Gli uomini di Martino distribuiscono bene il gioco e non mollano; dopo un 5/5 su azione, Hollis sbaglia due conclusioni e viene fatto rifiatare. I punti della nuova «fughetta» sono di Alibegovic e Fernandez: a -3’45” dall’intervallo lungo il punteggio è 32-38. Rientra Cittadini, ma per lui non è serata: Ravenna ne approfitta e va al riposo sotto solo di due con Smith che imperversa. Secondo tempo. La partita resta equilibrata per tutto il secondo tempo. Al 27′ Ravenna prova a scappare con Ma-sciadri (58-53), ma ancora Hollis ribalta l’inerzia (58-61 al 30′). L’ultimo vantaggio casalingo è sul 62-61 poi Brescia prende l’osso e non lo molla più. Sembra fatta sul 69-77 a – 50″, ma i locali rientrano sul 76-78. La mano degli americani non trema in lunetta e i quindici tifosi bresciani al seguito possono esultare.


Comments are closed.