• 28/01/2016
  • Stampa
  • Commenti disabilitati su Corriere di Romagna, 28 gennaio 2016: Brescia sbanca Ravenna

Corriere di Romagna, 28 gennaio 2016: Brescia sbanca Ravenna

Un girone dopo, tra Ravenna e Brescia il copione si ripropone: l’OraSì comanda per lunghissimi tratti ma alla fine la Leonessa si aggiudica la Coppa delle Fiere con i Leoni bizantini (76-82). Botta e risposta. Il vantaggio bresciano immediato è effimero (0-5), Ravenna reagisce immediatamente: l’antisportivo di Fernandez su Rivali permette ai romagnoli di completare un parzialone 10-0 dopo quattro minuti di partita (10-5). La circolazione di palla è buona e innesca la bomba di Masciadri permette l’ulteriore allungo (17-10) due minuti dopo. L’identica soluzione di Fernandez però riduce il divario a un solo possesso (19-16) all’8′. Nell’ultimo minuto del primo quarto Martino si affida a un quintetto a-tipico con Smorto-Deloa-ch-Casini-Raschi e l’esordio al De André di Molinaro da falso cinque (23-18), riproposto anche all’inizio del secondo. Brescia ha più ritmo e nel giro di due minuti ribalta il risultato con un controparziale 0-10 completato da Bushati e Alibegovic (23-28). Molinaro realizza i suoi primi punti casalinghi, Masciadri spariglia dall’arco a quota 28, ma Brescia si accende dai 6.75 con Alibegovic e Tote (32-38), Malaventura accorcia dalla lunetta e manda tutti negli spogliatoi sul 39-41. L’esplosività di Hollis e di Holmes sono le armi più utilizzate dalla Centrale del Latte (41-46) dall’altra parte risponde tre volte Masciadri con sette punti nei primi tre minuti del terzo quarto per il pareggio a quota 48. OraSì di nuovo avanti. Ravenna ritrova il van- taggio dopo 15 minuti di Non bastano le prove a tratti entusiasmanti di Smith e Masciadri e nel finale Deloach ci prova fino alla fine partita con Malaventura e il prepotente affondo a una mano di Smith (56-52) che costringe Diana al time-out. La Leonessa è un po’ sdentata nel frangente ma Cittadini costringe al terzo fallo personale Smith dopo 26’37”, poi l’ex pivot azzurro fa solo 1/2 in lunetta e Ravenna resta a-vanti con la difesa giallo-rossa che stringe ermeticamente le maglie e Masciadri punisce ancora (58-53 al 28′). La Leonessa ruggisce ancora con Hollis (58-61), Molinaro e Raschi regalano quello che sarà l’ultimo vantaggio ai romagnoli. Inseguimento vano. Hollis è una vera spina nel fianco, sanguinosa palla persa di Raschi, il tecnico a Deloach e altre due perse successivamente complicano terribilmente il compito dei ravennati che scivolano sul -6 sotto i colpi di Bruttini. La tripla di Deloach è come la respirazione artificiale per l’OraSì (65-68) ma Bushati risponde con un’identica soluzione. Ancora Deloach se ne va in slalom e poi serve l’as-sist del -2 a Smith (69-71 al 37′). Hollis è in serata di grazia, Bushati lo accompagna per il 69-75 a -215″. L’infrazione di passi a Rivali invalida l’avvicinamento e Hollis colpisce ancora (69-77). La fiammella della speranza è tenuta accesa da Deloach, Masciadri l’alimenta (73-77 a -42″). Passera fa 1/2, Deloach nel traffico completa un gioco da tre punti (76-78 a -24″) con il sistematico di Rivali su Holmes che fa bottino pieno (76-80). Malaventura trova solo il ferro e Hollis chiude definitivamente i conti (76-82).


Comments are closed.