Prossima Partita
Risultati
Classifica
Pos | Team | PTI | V | P |
---|---|---|---|---|
1 | ![]() | 0 | 0 | 0 |
La Remer Treviglio infila la quinta vittoria consecutiva sul parquet amico sconfiggendo in un finale palpitante e al cardiopalma l’Orasi per 76-74. La partenza è un chiaro segno della sofferenza dei padroni di casa che subiscono l’avvio imperioso di Ravenna che con sei punti consecutivi di Smith si porta sull’8-0 dopo 4′. Chillo suona la riscossa per Treviglio che con un parziale di 19-5 si porta a +6 in chiusura di tempo, caratterizzato dai nove punti del centro locale mentre per Ravenna è Smith con i suoi dieci punti a brillare in fase offensiva. La seconda frazione di gioco si apre con l’OraSì decisa a rientrare: prima Masciadri con cinque punti consecutivi poi De-loach su un tecnico fischiato a Vertemati e Smith a segnare da sotto portano il punteggio sul 21-19 a proprio favore (9-0 parziale). L’ex Tambone da tre riporta Treviglio avanti al 14′ ma Ravenna opera un nuovo break (8-0) e se Rossi e Sorokas rattoppano il divario, l’Orasi sprinta ancora piazzando un 13-2 con dodici punti, nel frangente, di un precisissimo Malaventura fino al 41-29 all’intervallo lungo per un parziale clamoroso di 28-10. L’Orasi che tira con il 63% da due e il 37% da tre contro il 34% e il 30% di Treviglio sembra avere l’inerzia della gara, ma alla ripresa del gioco si blocca in attacco. Marino e compagni si risvegliano dal torpore e registrando le cose in difesa mettono in difficoltà gli avversari che trovano la via del canestro solo con Rivali (7 punti per lui in 9′ di gioco) e Treviglio con Sorokas e Marino piazza un parziale di 15-4 per poi impattare il match sul 50 pari al termine della frazione infliggendo agli avversari un contro parziale di 21-9 con Sorokas (13) e Marino(10) sugli scudi. Ultimi 10′ aperti dalla tripla di Masciadri e il canestro di Smith, rispondono Turel e Chillo poi Mo-linaro schiaccia per il +3 (57-54 al 34′). Treviglio però fa partire la propria volata e con due triple consecutive di Marino e Kyzlink si porta sul +4 (64-60) con un parziale di 8-3. A questo punto Deloach per Ravenna e Tambone per Treviglio diventano i protagonisti assoluti del finale: l’americano dell’Orasi segna dieci punti consecutivi con due triple che Il pivot Taylor Smith portano i bizantini avanti di una lunghezza sul 72-71 a 23″ dal termine, Rivali segna poi due liberi che parrebbero significare la vittoria, ma ci pensa Tambone a negare la gioia ai suoi ex compagni prima realizzando anche lui dalla lunetta e poi sulla palla persa da Rivali a segnare la “bomba” del soipasso al termine di una partita rocambolesca. Finisce qui, perchè il tiro della disperazione di Smith non trova il canestro. Maurizio Coreni