• 24/01/2016
  • Stampa
  • Commenti disabilitati su L’Eco di Bergamo, 24 gennaio 2016: Remer, oggi arriva Ravenna. E’ un treno da prendere al volo

L’Eco di Bergamo, 24 gennaio 2016: Remer, oggi arriva Ravenna. E’ un treno da prendere al volo

Quello che passa stasera alle 18 al PalaFacchetti di Treviglio è un treno importante per la Remer, che affronta la forte Piero Manetti OraSì Ravenna, settima in classifica nel girone Est di serie A2 in virtù dei 20 punti conquistati (10 vinte 7 perse). Per Rossi e compagni, noni in classifica a quota 16, vincere vorrebbe dire avvicinare le otto posizioni che contano all’interno di un prossimo ciclo di partite che vedrà la Remer 3 volte su 4 giocare in casa: dopo Ravenna la formazione biancoblù andrà in casa della penultima Recanati e poi avrà due sfide consecutive al PalaFacchetti con Ferrara e Jesi, che si trovano dietro di lei in classifica. Quattro partite che, se vinte, chiuderebbero senza problemi ogni discorso relativo alla salvezza e servirebbero a costruire un solido ponte verso la post season. A Ravenna nel match di andata la Remer venne sconfitta per 84-80 non senza rimpianti, ma i soli quattro punti di margine sono ampiamente ribaltabili: avere gli scontri diretti a favore potrebbe risultare decisivo in caso di volata per un posto nei playoff. La Manetti arriva in buone condizioni e ha appena inserito un nuovo giocatore ingruppo: si tratta di Lorenzo Molinaro da Varese (già un anno a Treviglio sotto Vertemati), che di fatto prende il posto del partente Cicognani. Con lui è da poco arrivato anche l’italo argentino Juan Carlos Casini. La formazione ravennate, guidata dal giovane coach Antimo Martino, ha a disposizione un ottimo roster con l’ex Andrea Raschi, micidiale tiratore, i due Usa molto affidabili che sono l’ala Taylor Smith e la guardia realizzatrice Michael Deloach, il talentuoso playmaker Eugenio Rivali, l’ala di grande esperienza Matteo Malaventura, oltre al lungo Stefano Masciandri. Un team rodato, non facile da battere, con un mix giusto perla A2 tra giocatori esperti, giovani, americani e quindi una candidata credibile ai playoff. In casa Remer l’ex di turno è il play-guardia Matteo Tambone, che sta disputando un’ottima stagione: «Sicuramente da ex sentivo un po’ di pressione all’andata, alla prima a Ravenna, di fronte al nostro pubblico è molto diverso. Ravenna è una squadra molto forte, che vale i primi posti della classifica, con un organico completo, esperto e di talento. Giocano un ottimo pick & roll con Rivali e Deloach sui blocchi di Smith. Noi dovremmo partire subito forte, con molta aggressività e intensità, non come a Chieti domenica scorsa. Giocare di fronte ai nostri tifosi in un ambiente caldo ci aiuterà a partire bene». Si avvicina un periodo decisivo perla squadra: «E vero, abbiamo quattro partite di cui tre in casa, dopo Ravenna andiamo a Recanati e poi abbiamo Ferrara e Jesi a Treviglio. Se dovessimo vincere queste partite avremmo probabilmente chiuso il discorso salvezza, ma noi pensiamo solo all’oggi, un match per volta». Tambone è soddisfatto della sua stagione? «Posso fare di più e influire ancora in misura superiore nel gioco offensivo». Notizie dall’infermeria: Mirco Turel è recuperato dopo l’infortunio alla caviglia rimediato a Chieti che lo ha fermato fino a mercoledì e ci sarà, assente Ferri.


Comments are closed.