• 24/01/2016
  • Stampa
  • Commenti disabilitati su Corriere di Romagna, 24 gennaio 2016: Treviglio – OraSì, sfida col morale a mille

Corriere di Romagna, 24 gennaio 2016: Treviglio – OraSì, sfida col morale a mille

L’OraSì vuole continuare a cavalcare l’onda. Oggi a Treviglio (ore 18, arbitri Caforio di Brindisi, Pecorella di Trani e Capozziello di Brindisi) la formazione di Antimo Martino riparte arricchita dall’arrivo di Lorenzo Molinaro da Varese che nelle porte scorrevoli romagnole ha preso il posto di Giacomo Cicognani. Bis cercasi. All’andata è legato il dolcissimo ricordo del primo storico successo al Pala De André (84-80 in una gara tiratissima) e oggi capitan Rivali e compagni vorranno, pur con l’assenza dell’infortunato Manetti, concedere il bis di quell’affermazione sul Blu Basket per mantenere immacolato il 2016. Comincia oggi un poker di impegni decisamente probante che proseguirà mercoledì con Brescia, il 7 febbraio a Verona e il giorno di San Valentino alle 14.15 il super derby con Imola davanti alle telecamere di Sky al De André. Fiducia e attenzione. La Piero Manetti è in un ottimo periodo ma Antimo Martino non si fida. «Ci aspetta una partita molto difficile, nella quale affronteremo una squadra che ha vinto cinque delle ultime sette partite (Ravenna ha vinto cinque delle ultime sei, ndr), e che in casa ha sempre avuto una marcia in più, come dimostrano le sei vittorie e le due sconfitte di quest’anno. Treviglio è una squadra abituata a giocare ad alto ritmo e con grande energia: dovremo essere bravi ad interpretare il nostro com- pito al meglio per poter creare le condizioni necessarie per vincere». Saranno due gli ex tra i giallorossi: il vicecapitano Andrea Raschi e proprio il nuovo arrivato, Lorenzo Molinaro, che ritroverà il suo ex allenatore, Vertemati, ed è pronto alla nuova esperienza. «Sono felice dell’accoglienza dei miei nuovi compagni. Metterò a disposizione della squadra la mia energia, la mia tecnica e la mia voglia di fare gruppo; considero Ravenna una grande occasione per poter giocare e produrre per la squadra. Ho un buon ricordo della mia esperienza a Treviglio, si è trattata della mia prima esperienza fuori dalle giovanili e lontano da casa. Si tratta di un bell’ambiente nel quale si lavora duro e si cresce». Dall’altra parte sarà Matteo Tambone l’ex di turno (11.5 punti e 3.4 rimbalzi in 27 minuti di media) con l’assenza di Ferri per infortunio. Gli altri osservati speciali saranno la guardia ceca Kyzlink (20 per lui all’andata) e il suo collega di reparto Mirco Turel, ex Imola, l’esperto playmaker Tommaso Marino. Come ala-pivot dovrebbe partire nel quintetto base il lituano Sorokas, anche lui in doppia cifra un girone fa, con Rossi da pivot. Tifosi al seguito. I romagnoli avranno ancora una volta l’appoggio dei tifosi al seguito. Il pullman organizzato dai Leoni Bizantini non ha raggiunto il minimo per la partenza ma alcune auto private partiranno alla volta della bergamasca, altro chiarissimo segnale dell’amore della città per i suoi ragazzi.


Comments are closed.