• 22/01/2016
  • Stampa
  • Commenti disabilitati su Corriere di Romagna, 22 gennaio 2016: L’OraSì presenta Molinaro e dà l’addio a Cicognani

Corriere di Romagna, 22 gennaio 2016: L’OraSì presenta Molinaro e dà l’addio a Cicognani

Un “furlan” alla corte dell’OraSì. La partenza di Giacomo Cicognani è coinciso con l’arrivo, direttamente da Minsk, di Lorenzo Molinaro, friulano di San Daniele, ala-pivot classe 1992, 204 cm. L’ex varesino è il jolly in posto 4 e 5 che potrà essere una valida alternativa ai lunghi titolari (Smith o Masciadri). Corteggiamento e soddisfazione. Il nome di Molinaro era stato accostato a Ravenna da quasi un mese ma solamente ieri si è aggregato alla sua nuova squadra. «Il corteggiamento è stato lungo – ammette il dg Mauro Montini – però c’è stata grandissima correttezza da parte sia di Varese che dell’agenzia di Molinaro che ha rispettato il passaggio a Ravenna dopo varie vicissitudini dei biancorossi. Dobbiamo ringraziare la sensibilità del presidente Vianello e siamo sicuri che sarà l’elemento giusto che ci possa permettere di perseguire i nostri obiettivi: prima guardarci alle spalle per poi vedere se sarà possibile lottare per qualcosa di più». Sulla stessa lunghezza d’onda il presidente Roberto Vianello. «Mi è piaciuto fin dalla risposta che mi ha dato quando gli ho chiesto se era contento “per adesso sì”. Poi guardandolo in faccia ho potuto capire che è un bravo ragazzo, se sarà bravo tanto meglio». Quindi il pensiero del coach Antimo Martino: «Molinaro è certamente uno dei giocatori giovani più interessanti che sta esprimendo la pallacanestro i-taliana e con lui ampliere-mo le alternative su entrambi i lati del campo, sia in difesa che in attacco, sfruttando la sua energia e le sue doti tecniche e a-tletiche. Mi associo ai ringraziamenti per lo sforzo societario e anche per la sensibilità di Varese che ha riconosciuto in Ravenna una realtà dove Molinaro può crescere ulteriormente». Globetrotter. Nonostante la giovane età il nuovo numero 8 dell’OraSì (in onore del numero di canotta che usava lo zio da giocatore) può già vantare una carriera da globetrotter: giovanili alla Snaidero Udine, prima esperienza senior a Treviglio, » Trento, Varese, Agropoli e ora la Romagna. «Sono a Ravenna per mettermi in gioco – sottolinea Molinaro – e per dimostrare che posso essere un giocatore vero, mettendo a disposizione tutto me stesso per il bene della mia nuova squadra, come energia e come tecnica. In ogni squadra dove ho giocato ho sempre cercato di farlo, a prescindere dai minuti che avevo a disposizione sul campo. Già dal primo allenamento ho potuto capire che questo è un gruppo ben amalgamato e dove mi posso trovare bene. Domenica a Treviglio avrò dei bellissimi ricordi ma spero che sia un bel trampolino di lancio per la mia esperienza qui». Agostino Galegati


Comments are closed.